Approfondimenti

Roberti: “Un ostacolo per catturare i trafficanti”

“La legge sul reato di immigrazione clandestina è un ostacolo per individuare i trafficanti di essere umani”.

Non ha dubbi il Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti che aggiunge: “In questi anni questo tipo di reato non è stato affatto dissuasivo”.

Roberti, per il delicato ruolo che ricopre, non può ovviamente entrare nelle polemiche politiche ma le sue parole sono indirettamente rivolte anche a chi, come la Lega, dice che “cancellando il reato ci sarà l’invasione di immigrati”.

La legge fu voluta da Silvio Berlusconi nel 2009, e sostenuta da Angelino Alfano, allora ministro di Giustizia.

Si era trattato di provvedimento deciso per tranquillizzare e avere consensi dagli elettori del centro-destra e dai leghisti. Ma l’esperienza sul campo dei magistrati ha dimostrato che la legge sul reato di immigrazione clandestina non ha contribuito a diminuire il flusso di migranti in questi anni.

Oggi la questione si ripropone. Matteo Renzi teme che accelerare la cancellazione di questa legge gli faccia perdere voti ( sono in arrivo le elezioni amministrative) e prende tempo. Ma il merito, la realtà restano: questa legge non serve né a frenare l’immigrazione né tantomeno a contrastare i trafficanti di uomini. Inoltre l’Unione Europea ha contestato la norma in quanto non colpisce un’azione criminale, ma una condizione: essere migrante clandestino.

Il Procuratore Roberti da anni segue in prima persona con la sua squadra il coordinamento delle indagini sul traffico via mare di esseri umani, gestito da bande senza scrupoli e da organizzazioni criminali.

Procuratore Roberti come valuta le legge sul reato di immigrazione clandestina?

Direi anzitutto che si è rivelata inutile perché di solito i clandestini non pagano la pena pecuniaria che viene erogata.

E sul fronte delle indagini?

Questa legge è un ostacolo, in quanto se noi potessimo interrogare le persone non in quanto colpevoli di immigrazione clandestina, ma in qualità di testimoni, non avrebbero la facoltà di non rispondere. E rispondendo, potrebbero dare un contributo alle attività investigative che puntano a identificare e colpire i trafficanti di esseri umani.

Quindi l’abolizione di questa legge aiuterebbe a colpire i trafficanti?

Sì, indirettamente ci aiuterebbe a colpirli.

Secondo la vostra esperienza, i vostri dati, il reato di immigrazione clandestina è servito in questi anni come deterrente, come freno all’arrivo dei migranti ?

No, da quanto ci risulta non ha avuto nessuna funzione dissuasiva. Anzi, ha incentivato l’omertà degli immigrati, i quali possono avvalersi della facoltà di non rispondere in quanto sono indagati, e quindi possono non dare alcun contributo all’accertamento dei fatti.

Un ultima questione Procuratore: quanto hanno pesato sulle Procure questi reati di immigrazione clandestina?

Molto. Hanno creato un appesantimento del lavoro, complicazioni e hanno reso molto difficile i processi agli scafisti: i clandestini sono tutti indagati, quindi devono essere interrogati alla presenza di un avvocato, e hanno diritto a farsi tradurre gli atti nella loro lingua. Un intasamento delle Procure , un costo per lo Stato e un freno alla lotta ai trafficanti di esseri umani.

  • Autore articolo
    Piero Bosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 09/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 09-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 09/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 09/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 09-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di mercoledì 09/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 09-07-2025

  • PlayStop

    A Milano indagati 9 estremisti di destra per le ronde cosiddette anti-maranza

    Organizzavano ronde contro gli immigrati, che definivano maranza. Pestaggi spesso ripresi anche con i telefoni cellulari e pubblicati sui social network e nei canali telegram. Il primo pubblicato era stato quello alla Darsena di Milano dove i rondisti si accanivano contro un ragazzo accusato di aver rubato una collanina colpendolo con calci e pugni. Oggi in nove, vicini agli ambienti di estrema destra, Forza Nuova in particolare, sono stati indagati dalla Procura di Milano. Ce ne parla il nostro collaboratore da Palazzo di Giustizia, Andrea Siravo.

    Clip - 09-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di mercoledì 09/07/2025

    Quando facciamo due palleggi in un campetto da basket o due tiri in porta con gli amici sotto casa. Ma i campetti diventano anche arte urbana sotto le pennellate di Francesca Cassani (su instagram e tiktok: nineinthepaint). In studio Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli.

    Poveri ma belli - 09-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di mercoledì 09/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    A tempo di parola - 09-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di mercoledì 09/07/2025

    Stagione XI - ep 3 - Brian Wilson

    Rock is dead - 09-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 09/07/2025 delle 14:02

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 09-07-2025

Adesso in diretta