Iniziative

 

 

Festival estate 2018

Tempo di festival per gli amanti della musica live. Tempo di media parnership per Radio Popolare. Mentre ormai stanno chiudendo i battenti i festival di luglio, ecco quelli che seguiremo sul campo in agosto.

 

FILAGOSTO FESTIVAL 2018

31 luglio – 5 agosto

Filago non è Woodstock. Wikipedia ci spiega che è un comune italiano di 3.215 abitanti che dista circa 15 chilometri dal capoluogo orobico. Ci dice che la principale squadra di calcio della città è l’U.S. Filago Calcio A.S.D. (milita in Terza Categoria). Ci informa anche che dal 2003 ospita il Filagosto Festival, una rassegna dedicata alla musica indipendente, una sorta di vetrina per diversi generi musicale: dal rock al reggae, dal pop alla musica elettronica. L’organizzazione del festival è curata da Filagogiovani, un’associazione di promozione sociale composta da quasi 80 soci volontari. L’ associazione e il festival sono no-profit: una parte del ricavato autofinanzia l’edizione successiva, mentre la restante parte viene destinata a sostegno di iniziative legate a realtà del territorio e a progetti internazionali. Se nelle precedenti edizioni ci sono passate leggende e promesse della musica italiana e internazionale, quest’anno sarà aperto dall’originale rapper  Willie Peyote. Per il secondo anno consecutivo ci sarà un festival nel festival, ovvero il METAL FOR EMERGENCY. Protagonisti del sabato sera saranno cinque band, espressione della scena metal nazionale e internazionale, con i Sepultura come headliner d’eccellenza.

Due serate saranno dedicate al reggae nelle sue accezioni più inusuali: da una parte il roots reggae californiano dei Groundation, dall’altra le ibridazioni con la dub dei Mellow Mood. In totale sei giorni e diciassette concerti per un calendario che conferma il variegato carattere musicale di uno degli appuntamenti più importanti dell’estate del Nord Italia. Info: filagostofestival.it

[youtube id=”DGtrQ1pke2o”]

 

DROMOSFESTIVAL

30 luglio – 15 agosto

Concerti di spessore internazionale ma anche mostre, dibattiti , letteratura, cinema e altri eventi collaterali caratterizzeranno l’edizione del ventennale del festival che quest’anno transiterà in dodici comuni sardi: Baratili, Bauladu, Cabras, Fordongianus, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, San Vero Milis, Ula Tirso e Villa Verde, oltre al capoluogo, Oristano.

A cinquant’anni dal ’68,  il festival Dromos proporrà una meditazione e alcuni spunti di riflessione proprio su questa epica annata. Sarà, pertanto, DromosRevolution.  Il ’68 fu, soprattutto – e questo è l’aspetto che verrà approfondito, in linea con le tematiche che da sempre caratterizzano il festival Dromos – l’aspirazione di una generazione nel portare l’immaginazione al potere, secondo le teorie di Herbert Marcuse, uno dei padri nobili di quell’immaginifico e per certi versi irripetibile momento politico, sociale e culturale. Tra i protagonisti Dee Dee Bridgewater, Bombino, Gonzalo Rubalcaba, Bokanté, Vinicio Capossela, Marialy Pacheco, Fatoumata Diawara, Roland Tchakounté, Kristin Asbjørnsen e Seun Kuti.

Info: dromosfestival.it

[youtube id=”nQ2KM78Mkro”]

 

 INDIGENO FEST 2018

3 – 9 agosto

Torna il festival che unisce l’incanto dei territori della Sicilia ad un’attenta proposta musicale. Organizzato da Leave Music, torna per una quinta edizione che si preannuncia imperdibile. Nel golfo di Patti musica, territorio e natura saranno ancora una volta le protagoniste della manifestazione, divenuta negli anni un importante punto di riferimento sia per il panorama musicale italiano sia come attrazione turistica della Sicilia. Tra i protagonisti segnaliamo Joe Victor, i Cacao Mental,  Giulia Mei, Gemitaiz, Frenetik & Orang3, CRLN, Cosmo, Giorgieness, Mirkoeilcane

Per la serata finale i riflettori si sposteranno sul Teatro Greco di Tindari, una delle gemme storiche del patrimonio culturale dell’isola siciliana: protagonisti The Zen Circus, Maria Antonietta e Tommaso Di Giulio.

I The Zen Circus sono un punto di riferimento della scena indipendente italiana: in 18 anni si sono costruiti una credibilità condivisibile da pochi altri artisti nostrani.

Info: indiegenofest.it

[youtube id=”e8mVRBz1X_s”]

 

P.S.  Il 6 settembre i The Zen Circus saranno i protagonisti del tradizionale concerto organizzato da Radio Popolare al Carro Ponte. Sono già aperte le prevendite.

Tutte le informazioni

 

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 26/11/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 26-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 26/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26-11-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 26/11/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 26-11-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 26/11/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Elena Mordiglia e Marianna Usuelli, in redazione Lorenzo Tecleme e Gianluca Ruggieri.

    Il giusto clima - 26-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 26/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 26-11-2025

Adesso in diretta