Approfondimenti

Bloccata la protesta contro le esercitazioni

I manifestanti sono riusciti ad entrare nella base nonostante la polizia. Qui gli ultimi aggiornamenti dalla manifestazione organizzata questa mattina a Capo Teulada nel Sulcis dalla Rete No Basi, un coordinamento che chiede lo smantellamento delle zone militari nella regione. Oggetto della protesta la Trident Juncture 2015, una missione di addestramento – in sedici luoghi diversi – cominciata il 3 ottobre (in chiusura il 6 novembre), con 28 Paesi partecipanti.

Manifestante No Basi: il racconto delle 17.30

La Questura aveva fatto sapere di non voler consentire la manifestazione. Nei giorni scorsi erano anche arrivati 12 fogli di via validi tre anni per i militanti che si erano avvicinati alle aree oggetto della missione NATO. Questa mattina sono stati consegnati altri tre fogli di via. I manifestanti sono partiti lo stesso, diretti a Capo Teulada, ma la polizia ha bloccato il pullman su cui viaggiavano.

Ascolta il racconto di un attivista della Rete No Basi.

Questa mattina il pullman che portava i manifestanti verso Capo Teulada è stato fermato dalla polizia.

Il racconto dell’attivista

Lo scopo dichiarato della missione NATO è organizzare gli eserciti partecipanti in modo da poter “pacificare” in modo rapido le aree in conflitto. La Rete No Basi, antimilitarista per vocazione, si oppone a chi vuole fare della Sardegna un set per azioni militari. Soprattutto perché la regione già paga e ha pagato in passato un prezzo altissimo per le esercitazioni militari: il 61% del territorio è coperto da servitù militari. Il poligono di Quirra è il simbolo di questo dramma: altissima incidenza di tumori, malformazioni, indelebili tracce di inquinamento.

Questa manifestazione è stata comunicata alla Questura il 29 ottobre, scrivono gli organizzatori in un comunicato. I media sardi però riportano la notizia del ritiro dei permessi, che in via ufficiale, però, non c’è stato. E gli organizzatori vanno avanti, qualunque cosa accada.

La Trident Juncture è la più grande esercitazione realizzata dalla Nato dai tempi della guerra fredda. Si svolge in Italia, Spagna e Portogallo dal 3 ottobre al 6 novembre, e significativamente coinvolge anche militari dell’Ucraina, nonostante quel paese non sia membro dell’Alleanza Atlantica.

Una prova di forza legata al rinnovato attivismo della Nato in chiave anti Putin, come ci ha spiegato Manlio Dinucci, analista geopolitico e autore del recente saggio “L’Arte della Guerra, Annali della Strategia USA-NATO (1990-2015) “.

L’intervista è di Lorenza Ghidini e Gianmarco Bachi

Manlio Dinucci – Trident Juncture 2015

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 18/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 18/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

Adesso in diretta