Approfondimenti

Ergastolo per Filippo Turetta, Gino Cecchettin: “Abbiamo perso tutti come società”

Turetta ANSA

Il presidente della Corte d’Assise di Venezia ha letto la sentenza poco dopo le 16. L’aula l’ha accolta in silenzio. Un silenzio carico di dolore, come non poteva essere altrimenti. È ergastolo per Filippo Turetta. Dopo oltre 6 ore di camera di consiglio, i giudici hanno riconosciuto l’aggravante più pesante delle tre che gli venivano contestate. La premeditazione. Turetta ha pianificato di uccidere l’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Così ha stabilito la Corte che però ha escluso per lui le altre due aggravanti, su cui si è dibattuto a lungo, lo stalking e la crudeltà.

La sentenza chiude il processo di primo grado con il carcere a vita come in molti si aspettavano. Altri passaggi giudiziari ora seguiranno. Ma l’uccisione di Giulia è andata già oltre la cronaca. Lo si è visto nelle risposte di piazza che milioni di donne hanno dato in un anno e nel dibattito sulla cultura patriarcale, sulle sue logiche di dominio, che si è inevitabilmente aperto. Oggi lo si è percepito da due dettagli. Dall’attenzione dei media.

Nel piccolo tribunale di Venezia non si erano mai viste tante telecamere, diceva qualcuno passando tra i corridoi. Ma soprattutto lo si è capito dalle parole di Gino Cecchettin. “È stata fatta giustizia, ma abbiamo perso tutti come società. La violenza di genere non si combatte con le pene ma con la prevenzione”. Parole amare, ma centrate sulla matrice culturale della violenza.

Una sentenza non cancella il dolore per la perdita di una figlia. L’impegno in suo nome, per salvare altre donne, forse può lenirlo. “La lotta ai femminicidi è un percorso”, ha concluso Gino Cecchettin. Da qui non si deve tornare indietro.

di Mattia Guastafierro

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta