Approfondimenti

Elezioni in Baviera: exploit dei Verdi. Giù CSU e SPD

Elezioni Baviera 2018 - Exploit dei Verdi

Le elezioni di ieri in Baviera hanno portato un discreto scossone nel panorama politico di questo ricco Land del sud della Germania. Dominato per decenni dalla CSU, che ha subito netto calo, fermandosi poco sopra il 37% e perdendo anche la maggioranza assoluta.

Nell’analizzare il voto iniziamo dai Verdi. Ora seconda forza politica e in un certo senso i vincitori di queste elezioni. Con temi come ambiente ed agricoltura biologica, democrazia liberale ed europeismo; tolleranza, accoglienza, e ancora politiche sociali, femminismo ed antifascismo sono saliti fin quasi al 18% – la volta scorsa non erano neanche arrivati in doppia cifra. Alla base dello storico risultato ci sono slogan come “Dare coraggio invece che creare paura”, il contrapporre l'”Europa unita” a “Prima la Baviera”. E due candidati di punta, lo “Spitzenduo”, come viene chiamato, Katharina Schulze e Ludwig Hartmann – giovani, spigliati, lei in particolare una vera trascinatrice.

I Verdi hanno saputo parlare al centro. E ai cattolici, citando valori cristiani come l’amore per il prossimo. E secondo le analisi dei flussi elettorali, circa 190 mila voti si sono spostati dalla CSU ai Gruene – elettori scontenti per l’uso “identitario” del crocefisso da parte dei cristiano sociali e anche per la loro linea troppo dura, e la troppa insistenza, sui profughi. 230 mila, invece, coloro i quali stavolta hanno messo la crocetta sul simbolo dei Verti invece che della SPD – socialdemocratici crollati sotto il 10% e ritenuti debole anche su temi tradizionalmente propri cavalli di battaglia.

La domanda che ci si pone in queste ore è: tenteranno ora i Verdi un accordo di coalizione con la CSU oppure andranno all’opposizione? La gente, hanno detto i due leader verdi, ha voglia di cambiamento e questo desiderio non si può ignorare. Il partito è pronti ad assumere responsabilità nei confronti della Baviera ma non a qualunque prezzo e solo se i contenuti saranno in linea con i propri.

La CSU, obbligata, per continuare a governare, ad accordarsi con altri, in realtà preferirebbe piuttosto un’alleanza con i Freien Waehler – formazione locale che sui contenuti è molto vicina ai cristiano sociali. E che si è già proposta, insistentemente, come partner. La CSU vuole iniziare i colloqui già mercoledì. Ed ha ri-nominato, all’unanimità, Markus Soeder per la funzione di presidente regionale. Nella squadra per i negoziati ci sarà anche Horst Seehofer, il leader del partito e ministro dell’Interno. È la sua testa quella che viene chiesta con maggiore insistenza. Ma lui per ora resta.

Tra le spiegazioni che vengono date per il crollo della CSU c’è, oltre agli scontri interni, l’aver scelto temi per così dire sbagliati. Come l’immigrazione, su cui il partito ha spinto molto. Ma che solo un terzo degli elettori bavaresi considera prioritario – mentre in testa alla lista ci sono istruzione, casa (con il problema degli alti prezzi degli alloggi) e ambiente.

Migranti sono stati l’argomento principale della destra radicale, l’Alternativa per la Germania, che entra anche in questo Landtag con il 10%, raccogliendo consensi tra chi generalmente non vota ed elettori di altri partiti – compresi 160 mila voti della CSU. Che ha provato ad inseguirla sul suo terreno proprio per evitare questo. Timori che, a guardare i risultati, si sono invece trasformati in realtà.

Elezioni Baviera 2018 - Exploit dei Verdi
Foto © Facebook Katharina Schulze
  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

Adesso in diretta