Approfondimenti

Elezioni in Austria, tutto da rifare

La Corte costituzionale austriaca ha deciso di far ripetere il ballottaggio delle elezioni presidenziali del 22 maggio, vinto da Alexander Van der Bellen, sostenuto dai Verdi, per circa 30mila voti su Norbert Hofer, candidato del partito di destra populista Fpoe. La decisione arriva a una settimana dal previsto insediamento presidenziale di Van Der Bellen. Che ora sarà invece congelato.

Era stata proprio la Fpoe a presentare il ricorso, lamentando numerose irregolarità nel conteggio dei voti postali. Voti che erano stati decisivi per la vittoria del candidato verde.

Secondo la Corte costituzionale non ci sono stati brogli. Ci sono state però delle irregolarità procedurali durante il conteggio dei voti postali in 14 distretti – come l’apertura anticipata delle schede o il conteggio in assenza del commissario. Si tratta di quasi 78 mila schede, un numero superiore ai voti che separano vincitore e sconfitto. Inoltre la Corte ha condannato l’invio da parte del ministero dell’Interno alla stampa di alcuni risultati parziali – coperti da embargo – ad urne ancora aperte.

Perché però far ripetere il voto e non procedere invece ad un riconteggio delle schede? Su questo risultato non devono esserci ombre, spiega Gerhard Mumelter, giornalista del quotidiano austriaco Der Standard e collaboratore di Internazionale.

Ascolta qui l’intervista a Gerhard Mumelter

mumelter per sito

Nelle prime dichiarazioni a caldo, Van der Bellen si è detto fiducioso di poter vincere anche questo ballottaggio. Hofer ha mostrato voglia di tornare in campagna elettorale. La data del nuovo voto ancora non è stata annunciata, dovrebbe essere a fine settembre oppure la prima settimana di ottobre.

Van Der Bellen 50,3%, Hofer 49,7%: qui eravamo rimasti neanche un mese e mezzo fa. Risultato che ora viene completamente rimesso in discussione. Un nuovo colpo di scena, in un’elezione che già aveva riservato parecchie sorprese. E aveva praticamente diviso in due l’Austria. Uno dei primi compiti del nuovo presidente, dicevano a caldo i sostenitori di Van der Bellen (ma non solo) sarebbe dovuto essere proprio quello di ri-unire il Paese, lasciando alle spalle gli scontri verbali della campagna elettorale. Che ora, probabilmente, sta per ricominciare.

  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

Adesso in diretta