Approfondimenti

È in arrivo la sanatoria per i grattacieli sotto inchiesta a Milano

Infrastrutture milano - abusi edilizi - cantiere Park Towers

Questa mattina Matteo Salvini lo ha detto chiaro: per lui il cosiddetto decreto salva-Milano sarà “un intervento di sanatoria del pregresso e interpretazione del futuro”. Il ministro leghista ha parlato a un convegno dell’Ance Milano, i costruttori, intervistato dal conduttore TV Nicola Porro. Per Salvini l’emendamento che riguarderà anche l’urbanistica milanese sarà dunque un provvedimento retroattivo per sanare quelle che per la Procura di Milano sono irregolarità, abusi edilizi. “Non possiamo fermare lo sviluppo di Milano, se qualcuno rallenta Milano rallenta tutta Italia” ha detto Salvini.
Le inchieste in corso sono nove, una quarantina i progetti di cui i magistrati hanno chiesto le carte al comune di Milano, ma si stima siano circa 150 i cantieri potenzialmente interessati perché aperti con procedure simili a quelli sotto indagine. I tempi della giustizia sono lunghi, l’intervento parlamentare vorrebbe anticipare le tempistiche della magistratura e sanare prima che le inchieste arrivino a processo. Nelle prossime ore il decreto casa sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, poi ci saranno 60 giorni di tempo per la conversione parlamentare e in questo lasso di tempo sarà presentato l’emendamento ispirato dal blocco dell’urbanistica di Milano.
Il Presidente della Repubblica si era opposto alla decretazione d’urgenza e tramite i tecnici del Quirinale aveva fatto sapere che non sarebbe stato opportuno fare un decreto su questioni oggetto di indagini. Non interferire con il lavoro dei magistrati. Saltato il decreto è quindi spuntata l’ipotesi di trasformare il salva-grattacieli in un emendamento parlamentare al decreto casa. E così sarà. La Lega vuole tirare dritto: sanare il passato e dare una interpretazione chiara delle norme per le costruzioni future. “Un emendamento che spero sia bipartisan” ha detto Salvini al convegno dell’Ance. “Spero ci sia sintonia anche con le opposizioni”. PD e M5S cosa faranno quando l’emendamento arriverà in parlamento? Voteranno con la Lega per salvare i grattacieli sotto inchiesta a Milano?

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 14:30

    A cura di Claudio Agostoni, Niccolò Vecchia, Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

Adesso in diretta