Approfondimenti

Dove sarà il prossimo attentato dell’Isis

In quale città europea sarà il prossimo attentato dell’Esercito del Califfato? Dopo la strage di Parigi, dopo gli allarmi e le minacce di nuovi attacchi, l’intelligence di mezzo mondo cerca di capire quale potrebbe essere il prossimo obiettivo dell’Isis. Noi lo abbiamo chiesto a Ely Karmon, uno dei più importanti esperti di terrorismo israeliani.

“L’Isis ha minacciato gli Stati Uniti, la Germania, il Vaticano. Dopo gli attacchi di Parigi, queste minacce devono essere considerate reali. Le autorità francesi sembrano essere riuscite a smantellare la rete di terroristi che faceva capo a  Abdelhamid Abaaoud e questo ha influito sulla preparazione di altri attentati in Francia.  Ci sono stati arresti in Germania, in Grecia e in Svizzera.  Sono certo che ora i controlli in paesi come Italia e Spagna ridurranno sensibilmente il pericolo di attentati. In questo quadro, e conoscendo le capacità militari dell’Isis, penso che potrebbe essere colpito un paese dell’Europa dell’Est”.

Ma l’Isis vuole colpire paesi che sono in guerra contro il Califfato o più in generale l’Occidente?

“L’Isis si sente minacciato seriamente sul suo territorio dagli sforzi della coalizione internazionale e quindi ha deciso di colpire i suoi nemici a casa loro. Ciò che è successo nelle ultime settimane è molto chiaro: la Turchia ha cambiato atteggiamento nei confronti del Califfato, la Russia è entrata nel conflitto (anche se si è impegnata forse di più contro le forze moderate anti Assad che contro l’Isis), i curdi hanno conquistato delle significative vittorie sul terreno. L’Isis si è sentito in difficoltà e ha messo in atto delle ritorsioni: l’attentato contro l’aereo russo, la strage di Beirut per colpire gli Hezbollah filo-iraniani, i massacri di Parigi. Tanto più il Califfato perderà terreno (dal punto di vista militare) tanto più cercherà di colpire i paesi nemici.”

Sulla base di questo suo ragionamento sembra di poter dire che potrebbe essere più facile un attentato in Gran Bretagna piuttosto che un attacco a Roma…

“La Gran Bretagna è ora meno attiva che qualche mese fa. In futuro faranno azioni in Siria, ma per ora agiscono solo in Iraq. I canadesi si sono ritirati, così come hanno fatto i giordani. I paesi che loro hanno indicati sono gli obiettivi prioritari dell’Isis. Roma e il Vaticano sono importanti dal punto di vista simbolico, quindi non bisogna escluderla dalla lista”.

Quanto andrà avanti questa guerra?

“Credo che andrà avanti almeno ancora 10, 20 anni. E’ un groviglio, una serie di conflitti intrecciati tra di loro. Il più importante di questi è la guerra tra sunniti e sciiti. La coalizione sciita è molto forte, unita dietro la leadership dell’Iran. L’asse sunnita si basa sul rapproto tra Turchia, Arabia Saudita ed Egitto, ma è una coalizione più disomogenea. Sotto questo livello di conflitto, ce ne è un altro che vede molti altri attori. In Medioriente sta succedendo quello che è successo nei Balcani 20 anni fa. Per questo penso che sarà molto difficile trovare una soluzione. E anche se dovesse essere trovata un’intesa tra Russia, Stati Uniti, Iran e Arabia Saudita, non è detto che potrebbe essere accettata dalle forze minori presenti nella regione.”

 

 

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 18/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 18/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 18/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 18/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 19/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 18-07-2025

  • PlayStop

    Ultima Traccia di venerdì 18/07/2025

    Un viaggio musicale tra la prima metà degli anni 90 e i primi 2000 dedicato a chi ha vissuto l’adolescenza tra compilation masterizzate, squilli su MSN, pomeriggi a giocare al Game Boy o a registrare video da MTV. Ma Ultima Traccia è anche per chi non ha vissuto nulla di tutto questo e ha voglia di scoprire un mondo che sembrava analogico ma era già profondamente connesso. Ultima Traccia è un modo per chiudere la settimana come si chiudeva un CD: con l’ultima canzone, quella che ti lasciava addosso qualcosa.

    Ultima Traccia - 18-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 18/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 18/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 18-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di venerdì 18/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 18-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di venerdì 18/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 18-07-2025

  • PlayStop

    Bolsonaro deve mettere il braccialetto elettronico. Trump minaccia il Brasile “fermate il processo”

    La Corte Suprema Brasiliana ha imposto all'ex presidente Jair Bolsonaro una serie di misure cautelari, tra cui l’obbligo di portare un braccialetto elettronico e di non contattare diplomatici stranieri. La corte ha motivato la decisione con l’elevato rischio di fuga dell’ex presidente, sotto processo per un tentativo di colpo di stato nel 2022. Sulla vicenda pesano anche i rapporti di Bolsonaro e di suo figlio con Donald Trump, che dopo aver imposto al paese dazi al 50% pubblica una lettera per dire che il processo “deve interrompersi immediatamente”. L’intreccio tra politica, economia e relazioni internazionali rende particolarmente tesa l’atmosfera in Brasile.Ne abbiamo parlato con il nostro collaboratore Alfredo Somoza.

    Clip - 18-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di venerdì 18/07/2025

    quando vi chiediamo di smutandarvi metaforicamente svelando quali sono i vostri "guilty pleasure" e ne esce una colonna sonora a dir poco peculiare

    Poveri ma belli - 18-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 18/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 18-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 18/07/2025

    Stagione XI - ep 10 - David Lynch

    A tempo di parola - 18-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di venerdì 18/07/2025

    Stagione XI - ep 10 - David Lynch

    Rock is dead - 18-07-2025

Adesso in diretta