
I Cervi erano una grande famiglia: mamma Genoeffa, papà Alcide, le figlie Diomira e Rina, e i sette ragazzi. “Uno era come dire sette, sette era come dire uno” diceva Alcide dei suoi figli. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore, insieme al loro compagno Quarto Camurri, vengono fucilati dai fascisti all’alba del 28 dicembre 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia.
Programma:
Ore 10.00: Accoglienza, visita guidata al Museo Cervi (biglietto ingresso 5 euro).
Ore 12.00: Ci spostiamo in auto al cimitero di Campegine per posare un fiore sulla tomba del Fratelli Cervi.
Ore 13.00: Pranzo al Punto Ristoro Casa Cervi, “Menù Antifascista” €. 20,00 (Pasta al ragù, padellata di pollo e salsiccia con verdure miste, dolci della tradizione. Vino escluso).
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 15 ottobre scrivendo a fogacci@radiopopolare.it
Opzioni per vegani e vegetariani.
Ore 14.30: Canti partigiani con Mario Toffoli (chitarra) e Antonio Ricci (organetto).
Sarà possibile fare l’abbonamento e la tessera di Radio Popolare insieme a Barbara Sorrentini e Luca Gattuso.
Viaggio: Si arriva a Casa Cervi con mezzi propri. Compattate gli equipaggi sulla pagina Facebook di Radio Popolare.
Iniziativa aperta a tutte e tutti!
Ulteriori informazioni al numero 337.318459 oppure alla mail fogacci@radiopopolare.it