Approfondimenti

Dissequestrata la nave Open Arms

La nave della Ong Proactiva Open Arms non è più sotto sequestro, lo ha deciso il Gip di Ragusa.

La Open Arms è ormeggiata a Pozzallo dal 18 marzo scorso dopo l’ultima operazione di soccorso.

Abbiamo intervistato Riccardo Gatti, portavoce della Ong Open Arms:

La nave per ora rimane ormeggiata a Pozzallo perché ha subito dei danni, ci dice, e continua:

È caduto il sequestro, però le persone continuano ad essere indagate dalla Procura di Ragusa per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, mentre sappiamo che anche Catania continua la sua investigazione contro l’ONG e sull’associazione per delinquere. Questo lo sappiamo perchè la Procura di Catania va avanti da un paio di anni investigando tutte le ONG, tra cui Open Arms.

Adesso che cosa farete?

Oggi partirà già l’Astral, l’altro veliero che abbiamo, partirà tra qualche ora per andare a lavorare nella zona SAR. D’altra parte la Open Arms era già programmata per andare in secca per dei lavori di manutenzione, doveva andare proprio dopo la missione che è stata fermata al porto di Catania. Da lì poi dovremo vedere che tipo di danni ha subito a Pozzallo perchè ci sono state giornate di mare grosso ed è stata ferma così tanto. Dobbiamo vedere un po’ quello che c’è da fare. Perciò la Open Arms va in secca, l’astrae parte oggi per andare a Malta e da lì nella zona SAR a soccorrere e stiamo anche cercando un’altra nave e continueremo a cercarla.

Quindi non avete intenzione di mollare

No no, ma non abbiamo mai avuto l’intenzione di mollare. Il tempo passato dal sequestro ad ora è stato giusto il tempo necessario per poter mettere in marcia l’altra nave, Astral. Fermarsi no, tra l’altro anche la capomissione e il comandante potranno imbarcare ancora. Sono indagati, ma non hanno nessuna misura coercitiva. Il problema è che il dissequestro della nave è una bellissima notizia, ma noi siamo mediamente contenti: quello che vogliamo è che cadano le accuse, che sono comunque molto gravi. Intanto continuiamo a lavorare

Questo stop obbligato l’avete vissuto come un avvertimento?

No, sinceramente non un avvertimento, ma solo un altro passo in questa guerra dichiarata alle ONG, un altro modo per cercare di toglierci di mezzo, perchè quello che è evidente è che le ONG mostrano quello che sta succedendo nel Mediterraneo centrale, come opera la Guardia Costiera Libica, che poi appunto è pagata e quasi diretta dall’Italia. Ricordiamo che il Tribunale dell’Aia ha aperto un’investigazione sulla guardia costiera libica per crimini contro l’umanità. Noi siamo dei testimoni scomodi, perciò quello che abbiamo visto è che è stato un altro passo in questa guerra contro le ONG

Foto da Facebook
Foto da Facebook
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 03/09 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 03/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 03/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 02/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pensiero laico - 03/09/2025

    Cercasi pensiero, possibilmente laico. Il destino delle grandi idee nel mondo piccolo di oggi. Massimo Bacchetta ne parla con: Cinzia Sciuto, direttrice di Micromega; David Bidussa, storico, Fondazione Feltrinelli; Roberta De Monticelli, filosofa. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 03-09-2025

  • PlayStop

    Murubutu: con “Sumut” canto la flotta di coraggiosi verso la Palestina contro l'indifferenza generale

    Rapper impegnato e insegnante di storia in un liceo, Murubutu esce venerdi con un nuovo singolo che si intitola “Sumut”, a sostegno della Flottilla che viaggia verso Gaza con un carico di aiuti umanitari e di solidarietà politica. Un canto per scuotere dall’indifferenza. I giovani, la politica, consapevolezza nel mondo dell’arte, il futuro. L’intervista di Luigi Ambrosio.

    Clip - 03-09-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 03/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 03-09-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 03/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 03-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 03/09/2025

    In conduzione Francesco Tragni. I duelli tra Sinner-Musetti e De Martino-Scotti; le maschere di Peter Gabriel e la Coppa Cobram che rivive a Firenze. Quale altro film vi piacerebbe rivivere?

    Apertura musicale - 03-09-2025

  • PlayStop

    Music Revolution di martedì 02/09/2025

    Playlist puntata nr. 10 – Il concerto dei sogni 01 - David Crosby and the Lighthouse: Guinnevere 02 - Beach Boys: Don’t Worry Baby 03 - Lou Reed: Sweet Jane 04 - Janis Joplin: Piece of My Heart 05 - Sly and the Family Stone: Dance to the Music 06 - George Michael: Papa Was a Rollin’ Stone 07 - James Brown: Super Bad 08 - Jacksons: Don’t stop till you get enough 09 - Amy Winehouse: Love is a Losing Game 10 - George Harrison: Wah Wah 11 - Queen: We Are the Champions 12 - David Bowie: Life on Mars 13 - Doors: Gloria 14 - John Lennon: Imagine 15 - Jimi Hendrix: Hey Joe A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 02-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 02/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-09-2025

Adesso in diretta