Iniziative

 

 

Dino Fumaretto dal vivo in Auditorium!

Dino Fumaretto

Arriva all’auditorium di Radio Popolare uno dei live più avvincenti e intensi di tutta la stagione 2018/19. Si sono già esibiti a Milano con grande successo all’Arci Ohibò alcuni mesi fa. Per chi li ha visti e per chi non c’era siamo felicissimi di ospitarli all’Auditorium Demetrio Stratos.

Il progetto Dino Fumaretto in questo momento è la sintesi ideale fra la scrittura suggestiva di Elia Billoni e il lavoro di orchestrazione, produzione, arrangiamento di una delle menti più lucide della contemporanea generazione cantautorale: Iosonouncane. Rocco Marchi, che in molti ricorderanno con i grandi Mariposa, e una musicista di notevole preparazione e sensibilità come Francesca Bartolini completano la sostanza creativa del progetto.

Il tutto da vivo raggiunge le sue punte più alte di intensità e sperimentalismo, ma si rivela anche comunicativo, coinvolgente, ricco di fisicità e ironia.

Musica che affonda le proprie radici in una scrittura di matrice eurocolta, novecentesca, vicina al Battiato di ascendenza classica, al cabaret narrativo di un Alfredo Cohen, a certe peregrinazioni sonore del Claudio Rocchi più acceso e visionario. Ne nasce un repertorio di grande carisma, bello in un suo modo aspro, denso di forza, profondo, onirico, visionario: per dirla con le parole dell’autore “in superficie c’è un teatrino” mentre “molto in fondo siamo insieme/nel sonno più profondo”. Un EP “Sotto Assedio”, e due album,  “La vita è breve e spesso rimane sotto” e “Sono invecchiato di colpo”, tutti per Trovarobato, sono le tappe principali che hanno preceduto l’ultimo disco “Coma”, il cui tour promozionale approda a Radio Popolare dopo un lungo e fortunatissimo peregrinare su e giù per l’Italia.

Elia, Iosonouncane, Rocco e Francesca propongono un live di altissimo livello: reminiscenze progressive, accenni dark wave, incursioni nel cabaret novecentista, il pianismo virtuoso e indiavolato del titolare, psichedelia, tribalismi, minimalismi e anche tanto pop. Insomma un live colto, irriverente, suggestivo, rock’n’roll e divertente insieme, capace di mischiare il Dalla/Roversi,  con il Battiato sperimentale, i CCCP, i Residents, il kraut-rock e Bertoldt Brecht; il tutto è condito da una sensibilità cinematica che sembra quasi ricondurre a Irmin Schmidt. Dal vivo sembra di ascoltare un ensemble da camera con il rigore e la follia del surrealismo, il cazzimme del rock’n’roll e l’umorismo severo della comicità fin de siecle. Insomma una bomba condensata in un repertorio di canzoni bellissime. Ascoltare per credere

Si inizia alle 21.30 puntualissimi, perché “è il bello della diretta” (quella radiofonica per chi non riuscisse a venire), ma potete anche arrivare prima. E alloggerete meglio, perché è ingresso libero senza prenotazione.

Conduce Piergiorgio Pardo, quindi no dress code, anche no dress se preferite. A giovedì sera.

  • Autore articolo
    Piergiorgio Pardo
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 26/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 26-11-2025

  • PlayStop

    Cpr: le responsabilità dei medici

    Quali sono i criteri attraverso i quali viene data o viene negata l’idoneità sanitaria all’ingresso e alla permanenza di soggetti immigrati nei CPR, Centri di Permanenza per i Rimpatri? Nicola Cocco, medico della Rete Mai più lager - No ai Cpr, ci racconta il caso di un cittadino palestinese ricoverato più volte per gravi atti di autolesionismo eppure dichiarato idoneo alla detenzione.

    37 e 2 - 26-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di mercoledì 26/11/2025 - ore 10:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    Alessandra Maiorino, Vice capogruppo dei M5S Senato e Coordinatrice Comitato Politiche di Genere e Diritti Civili, ragiona sullo stop alla legge bipartisan in materia di "consenso" rallentata, non a torto secondo la senatrice, dalla presidente della commissione giustizia. Il consenso necessario e cosa manca per attivare una cultura del consenso nell'analisi di Non una di Meno e di una delle sue portavoce. "Una prigione romantica. La rappresentazione della coppia come strumento di controllo" il nuovo libro di Giuseppe Mazza, per Prospero Editore, racconta attraverso campagne, poster, slogan della pubblicità uno dei dispositivi patriarcali ancora oggi più attivi: il romanticismo. E ne traccia le trasformazioni. Elena Mistrello, fumettista e autrice, tra i tanti album anche di Tracciato Palestina e di Sindrome Italia, appena pubblicato in Francia, invitata a Toulouse a un festival è stata respinta all’atterraggio perché “pericolo per l’ordine pubblico in Francia”. Senza provvedimenti giudiziari a suo carico, senza avvocato o spiegazioni. Un caso da sollevare.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

Adesso in diretta