Approfondimenti

Se fanno ritirare Majorino mi candido

La ex vicesindaca del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris, è pronta a candidarsi alle primarie del centrosinistra. Lo farebbe, spiega in questa intervista con Radio Popolare, se Pierfrancesco Majorino fosse costretto a ritirarsi.

Perché è stato fatto il suo nome come possibile candidato alle primarie?

Perché ho detto che se Majorino fosse costretto a ritirarsi sarei stata pronta a prenderne il posto. Io credo che tutti abbiano il diritto a partecipare.

Se Majorino si dovesse ritirare lei si candiderebbe alle primarie?

Se qualcuno lo costringesse sono pronta.

Sembra una dichiarazione di guerra a Francesca Balzani.

Io non faccio la guerra a nessuno, non è il mio scopo né la mia volontà. Lui c’è stato fin dall’inizio, ha diritto a esserci. Se si deve giocare si giochi tutti in maniera leale, ad armi pari e con un progetto e che scelgano gli elettori.

De Cesaris non fa i nomi degli avversari di Majorino ma ne delinea il profilo.

Secondo lei chi sta facendo pressioni su Majorino in questo momento perché si ritiri e con quale obiettivo?

In questo momento mi pare che qualcuno lo stia facendo con l’idea che poi uniti si sta tutti insieme. In realtà io vedo anche delle differenze di impostazione e di programma. Quindi credo che debbano stare tutti in campo, quelli che ci vogliono stare, e continuare, e poi noi andremo a scegliere.

Ada Lucia De Cesaris è stata vicesindaco della giunta Pisapia. Oggi è considerata vicino alla cosiddetta “area arancione” che fa capo all’assessore D’Alfonso il quale sostiene la candidatura di Giuseppe Sala. La sua, quindi, da più parti viene considerata una possibile candidatura che indebolirebbe Francesca Balzani, la candidata voluta da Pisapia.

Nell’intervista a Radio Popolare, De Cesaris critica anche Pisapia e Balzani per la vicenda del recupero delle aree degli scali ferroviari la cui delibera è stata bocciata dal Consiglio Comunale.

Come valuta il fallimento del progetto degli scali ferroviari?

Credo che sia un grave danno alla città credo che meritasse maggiore attenzione. Fa parte di quel processo che avevo in qualche modo previsto. Qualcuno ha detto che non c’erano divisioni, che andava tutto bene. Pare che il risultato dimostri che le preoccupazioni erano reali. Mi spiace è un lavoro buttato via; però ognuno si deve assumere le proprie responsabilità. E’ stata una vicenda molto mal gestita da chi doveva proteggere questo lavoro. Credo che sindaco, vicesindaco e assessore competente avrebbero dovuto porre più attenzione.

Ascolta l’intervista con Ada Lucia De Cesaris a cura di Luigi Ambrosio e Gianmarco Bachi

Ada Lucia De Cesaris intervis

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 16/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 16/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 16/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 16-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 16/07/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Il lato oscuro dei social network, le serie TV candidate agli Emmy e il record di biglietti venduti da Ultimo: ma i nostri ascoltatori preferiscono i piccoli eventi o i megaconcerti?

    Apertura musicale - 16-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 15/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 15-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 15/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 15-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 15/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 15/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 15-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 15/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 15-07-2025

  • PlayStop

    San Siro, i dubbi sulla data del vincolo spostano la decisione del Tar a mercoledì. Intervista all’avvocata Dini

    Il Tar della Lombardia oggi si è riunito per discutere la richiesta di sospensiva dell’operazione di vendita dello stadio di San Siro arrivata da Comitato Sì Meazza. Si attendeva una decisione in giornata ma i giudici si pronunceranno domani. La decisione del Tar lombardo segnerà il destino dell’operazione San Siro. Se i giudici non accoglieranno il ricorso la procedura di vendita andrà avanti con la tabella di marcia comunicata ieri dal sindaco di Milano Beppe Sala alla sua maggioranza, e cioè la vendita dello stadio entro il 31 luglio a tappe forzate. Se i giudici accoglieranno il ricorso scatterà invece la sospensiva del procedimento: tutto fermo nell’attesa di chiarire i dubbi sulla data del vincolo o sulla conformità del bando. Sulla data del vincolo il Comune dice che i 70 anni del secondo anello scatteranno il 10 novembre 2025, secondo il Comitato Sì Meazza i 70 anni sono già scattati, e hanno portato a supporto di questa tesi diverso materiale fotografico e documentale. Roberto Maggioni e Massimo Bacchetta ne hanno parlato a Popsera con l’avvocata del comitato Sì Meazza Veronica Dini che ha partecipato all’udienza al Tar.

    Clip - 15-07-2025

Adesso in diretta