Approfondimenti

Toninelli, M5S: “I Forconi manifestino con noi”

Il deputato del M5S Danilo Toninelli invita i Forconi a manifestare insieme.

Toninelli critica i contestatori di Alessandro Di Battista e rilancia:

“dico a questi signori di venire al Senato a darci una mano a sollevare la piazza insieme a noi per costringerli a votare l’abolizione dei vitalizi, ci abbracceremo tutti assieme”

Ieri pomeriggio Di Battista è uscito da Montecitorio dopo che il Governo ha posto la fiducia sulla legge elettorale e  ha cercato il dialogo coi manifestanti guidati dall’ex generale dei Carabinieri Antonio Pappalardo, oggi a capo del Movimento Liberazione Italia, una delle forme che ha assunto nel tempo il movimento dei Forconi. Accanto a quelli di Pappalardo, c’erano indipendentisti del lombardo veneto e neo borbonici del Sud. Di Battista è stato contestato e mandato via, accusato di essere parte della casta come tutti gli altri. E questo proprio quando il Movimento 5 Stelle ha convocato per oggi e per i prossimi giorni manifestazioni davanti a Montecitorio per la legge elettorale.

Toninelli, non rischiate di essere scavalcati da qualcuno ancora più radicale di voi?

No anzi -risponde Toninelli, intervistato da Luigi Ambrosio e Gianmarco Bachi durante la trasmissione Il demone del Tardi– chiedo a quella piazza, siccome l’abolizione dei vitalizi è ferma al Senato e alla Camera è stata approvata grazie al Movimento 5 Stelle, dico a questi signori di venire al Senato nei prossimi giorni a darci una mano a sollevare la piazza iniseme a noi per costringerli a votare l’abolizione dei vitalizi, ci abbracceremo tutti assieme”

Sta dicendo che chiede la collaborazione dei Forconi?

Io chiedo la collaborazione sui contenuti e sulle battaglie. Dire a noi e al sottoscritto che ha restituito un sacco di soldi, che ha già rinunciato alla pensione privilegiata e che fa parte di una forza politica che ha restituito 80 milioni, che siamo come gli altri mi fa semplicemente sorridere” reagisce Toninelli “io dico a questi ragazzi, se sono in buona fede: dateci una mano perché quelle battaglie le stiamo portando avanti da anni ma non abbiamo ancora visto nessuno in mezzo alla piazza a urlare che abbiamo ragione e che devono essere portate a compimento”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 16/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 16-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 16/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 16/10/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 14:30

    A cura di Cecilia Di Lieto, Michele Migone, Lorenza Ghidini, Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 12:02

    A cura di Barbara Sorrentini e Alessandro Principe

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Un consiglio per la pace a Gaza. Il "board" di Trump, un CdA che gestirà un business miliardario

    Si chiama “Board of Peace” e Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, l’ha pensato come il grande consiglio che guiderà – sulla carta - la ricostruzione di Gaza. Il disegno immaginato da Trump non prevede l'intervento degli organismi internazionali che hanno retto la sovranità del diritto per decenni. Nel futuro di Gaza – almeno per ora – non sono previste presenze come le Nazioni Unite, il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale, l'Organizzazione Mondiale del Commercio. Il "Board of Peace" richiama molto l’idea di un consiglio di amministrazione (un “board”, appunto), che dovrà gestire un affare economico e finanziario colossale, un consiglio che avrà Trump come presidente. Il piano Trump in 20 punti, al paragrafo 9 recita: "Questo organismo (Board of Peace, ndr) definirà il quadro di riferimento e gestirà i finanziamenti per la ricostruzione di Gaza". Gestirà i soldi, proprio come un CdA che si rispetti. E le logiche finiranno per essere quelle del business e non della convivenza internazionale; dell’interesse privato e non dell’interesse pubblico; dell’autoritarismo che oscura la democrazia. Raffaele Liguori ha intervistato Fabio Armao, docente di relazioni internazionali all’università di Torino. È autore, insieme a Davide Pellegrino, di “Distopia americana. L’impatto della presidenza Trump sul sistema politico americano” (Mimesis, in uscita).

    Clip - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 10:35

    A cura di Alessandro Diegoli, Niccolò Vecchia, Ira Rubini

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 16/10/2025 delle 08:38

    A cura di Cinzia Poli e Claudio Jampaglia

    Campagna abbonamenti - 16-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 16/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 16-10-2025

Adesso in diretta