Approfondimenti

Daniela Santanché rimane sulla sua poltrona

Daniela Santanché

Daniela Santanché rimane sulla sua poltrona. Nonostante il rinvio a giudizio per falso in bilancio, nonostante tempo fa, Giorgia Meloni disse che avrebbe dovuto lasciare il governo in caso di processo. Rimane perché chiederle un passo indietro sarebbe un problema per l’esecutivo: rischierebbe di aprire il vaso di pandora del rimpasto. E questo, la presidente del consiglio vuole evitarlo a ogni costo, almeno fino a quando riesce.
Il rimpasto non sarebbe automatico, ma è quasi certo che Sergio Mattarella ne parlerebbe con lei: Daniela Santanché sarebbe il terzo ministro a uscire dalla compagine governativa nel giro di qualche mese, dopo Fitto – in Europa – e Sangiuliano – dimissioni; un numero eccessivo per far finta di nulla. Il rimpasto vorrebbe dire un Matteo Salvini che fa fuoco e fiamme per tornare al Viminale, Forza Italia che chiede una nuova poltrona. Un gioco troppo rischioso per la stabilità dell’esecutivo. Meglio evitare.

Daniela Santanché rimane, quindi, fino a quando sarà possibile tenerla sulla poltrona. Se però dovesse arrivare un secondo rinvio a giudizio, in particolare nell’inchiesta sulla truffa aggravata ai danni dell’Inps per la vicenda della cassa integrazione in Visibilia nel periodo Covid, le carte in tavola potrebbero cambiare. Difficile sostenere la difesa di un ministro accusato di una truffa a un ente pubblico. Se dovesse esserci questo secondo rinvio a giudizio, Meloni spera che arrivi il più tardi possibile. La questione temporale è molto importante. Meloni accelerò le dimissioni di Gennaro Sangiuliano in settembre per evitare che si sovrapponessero alla prevista uscita di Raffaele Fitto a fine ottobre. Evitò così il rimpasto. Con Santanché viene usata la logica opposta. Le sue possibili dimissioni devono essere lontane dagli avvicendamenti precedenti in modo tale da apparire un episodio isolato nel quadro di un governo stabile.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di mercoledì 09/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 09-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 09/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 09-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Il declino industriale, dall' ex Ilva a Stellantis. Con Luciano Manna, giornalista investigativo tarantino, attivista della piattaforma di inchiesta Veraleaks e Clelia Li Vigni dottoranda in scienza politica e sociologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. I Brics danno battaglia al dollaro: tra dazi e protezionismo, il sud globale propone un'alternativa multipolare. Con Gabriele Battaglia. Pedro Sanchez alla prova del parlamento: con Giulio Maria Piantadosi parliamo della grave crisi del partito socialista spagnolo e di come il premier proverà ad uscirne. La maturità, così com'è, ha ancora senso? Microfono aperto insieme a Simone Giusti, ricercatore e docente di didattica della letteratura italiana all’Università di Siena ed editorialista de Il Domani. GKN, quattro anni di rabbia e lotta: con Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica, raccontiamo il quarto anniversario dell'inizio della vertenza.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 08/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 08-07-2025

Adesso in diretta