Approfondimenti

Dal Portogallo “Casa Guilhermina”, il nuovo album della regina del fado Ana Moura

Nata nel ’79 in una città con profonde radici storiche del centro del Portogallo, Santarém, capoluogo della provincia del Ribatejo, Ana Moura è cresciuta circondata dal fado: i suoi genitori sapevano cantare, e alla riunioni di famiglia tutti cantavano. Ana Moura ha interiorizzato il fado e ha imparato a cantarlo. Poi da adolescente è diventata la vocalist di un gruppo rock, ma in ogni esibizione si è sempre ritagliata lo spazio per un brano di fado. Nelle “case” consacrate al fado, è abituale che anche i dilettanti possano mettersi alla prova: il talento di Ana Moura cominciò ad essere riconosciuto quando una sera a Lisbona andò in compagnia di amici in una casa do fado, e fu spinta a cantare. Qualche tempo dopo fu ascoltata da una delle più grandi interpreti del genere, Maria da Fé, che la ingaggiò per il suo rinomato locale, aprendole così una carriera da fadista. Nei primi anni del nuovo millennio Ana Moura si è affermata come una delle esponenti più in vista di una nuova generazione di interpreti femminili che in Portogallo hanno ridato smalto al fado agli occhi dei giovani. Nel 2007 Ana Moura era già così famosa da essere scelta per duettare con Mick Jagger in No Expectations durante l’esibizione dei Rolling Stones allo stadio Alvarade di Lisbona. Qualche anno dopo Prince, interessato al fado, navigando in internet si accorse del talento di Ana Moura, andò ad assistere a sue esibizioni, e nel 2010 Ana Moura apparve come ospite dell’esibizione di Prince al grande festival portoghese Super Bock Super Rock, interpretando due brani di fado con Prince alla chitarra. Prince disse ad Ana Moura che alla sua musica occorreva solo un po’ di ritmo. In effetti Ana Moura è stata in questi ultimi vent’anni la principale responsabile dello svecchiamento del fado, ma comunque senza esorbitare, nella postura del canto e nella musica, con accompagnamento assicurato da strumenti acustici, da una dimensione del fado piuttosto sobriamente classica. Un po’ di quel ritmo che Prince auspicava nel fado di Ana Moura si trova però adesso in Casa Guilhermina, settimo album di studio della cantante, appena pubblicato dalla Sony: c’è per esempio in Jacarandá, un brano dedicato proprio a Prince. Alla chitarra c’è Mike Scott, che dal ’96 è stato a più riprese nei New Power Generation di Prince, ma i ritmi che si combinano col fado non sono ispirati da Minneapolis, ma principalmente dalla musica delle ex colonie portoghesi.
L’album è in sintonia con il cosiddetto novo fado, lanciato da Dj e produttori portoghesi che mescolano il fado con le musiche dell’Africa lusofona, come la morna capoverdiana e il semba e il kizomba angolani: da anni in particolare i ritmi angolani hanno ampio corso a livello internazionale nelle musiche da ballo e nell’elettronica. Ma per Ana Moura quei ritmi non sono semplicemente una tendenza, sono anche una storia di famiglia. Durante la sua infanzia e adolescenza in casa di Ana Moura non si ascoltava solo fado ma anche dischi di grandi cantanti angolani come Bonga e Ruy Mingas, di Fausto, di origine angolana, e di José Afonso, che aveva vissuto in Angola da bambino, e una canzone del quale fu scelta come segnale per la rivoluzione dei garofani: la mamma di Ana Moura infatti è angolana, e angolana era la nonna, Guilhermina, a cui l’album è intitolato. Ana Moura si esibirà a Berlino il 18 gennaio, ad Amsterdam il 20, a Londra il 26, a Parigi il 27.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta