Approfondimenti

Dai magistrati egiziani tutte le carte

A poco meno di un anno dalla scomparsa e dall’uccisione di Giulio Regeni – e dopo mesi di pressanti richieste – tutti i documenti raccolti dai magistrati egiziani sulla morte del ricercatore italiano sono stati consegnati al procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone e al sostituto Sergio Colaiocco. Lo hanno fatto sapere in un comunicato congiunto le due delegazioni di inquirenti che si sono incontrate a Roma. Si tratta di centinaia e centinaia di pagine scritte in arabo che verranno tradotte e analizzate dai poliziotti dello Sco e dai carabinieri del Ros che coordinano le indagini.

Secondo Amnesty Italia, che sin dall’inizio ha seguito il caso e lanciato la campagna “Verità per Giulio Regeni”, si tratta di un passo importante ma l’obiettivo resta l’ammissione di responsabilità da parte delle forze di sicurezza egiziane.

“Mi pare che da questo incontro emerga sempre una certa lentezza nel fare passo dopo passo”, commenta il portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury. “Dai documenti emerge questa figura del capo del sindacato degli ambulanti, Mohamed Abdallah, che diventa una sorta di deus ex machina perché, risulta che, sin dall’inizio e poi quasi fino al 25 gennaio, abbia avuto incontri con Giulio Regeni. A volte ha anche registrato questi incontri, ha dato il tutto alla polizia, ha fatto una denuncia. Resta però il fatto che dal 25 gennaio, giorno della scomparsa, Giulio non è stato più soggetto al sindacato degli ambulanti ma è stato portato in centri di detenzione dello Stato, dove è stato torturato e ucciso. Quindi bisogna fare quel salto avanti e arrivare a quella piena ammissione che ci sono delle responsabilità da parte delle forze di sicurezza egiziane”.

Nonostante la collaborazione delle autorità del Cairo nell’inchiesta su Regeni, l’Egitto resta un Paese che viola sistematicamente i diritti umani.

“Proprio mercoledì mattina, il 7 dicembre, – dice Riccardo Noury – c’è stato un arresto molto molto preoccupante, quello di Azza Soliman, fondatrice del Centro per l’assistenza legale alle donne egiziane, una delle più importanti Ong dell’Egitto. E’ stata arrestata per il suo lavoro in difesa dei diretti umani. Lei, tra l’altro, con la sua organizzazione è al centro di quella maxi inchiesta iniziata nel 2011 contro le Ong, a causa di presunti o reali finanziamenti dall’estero – quando non c’è nulla di male a chiederli. Il giudice dovrà decidere, nel giro di poche ore se confermare il suo arresto o se rilasciarla su cauzione. Un’incriminazione ce l’avra sicuramente: consideriamo che Azza Soliman ha già avuto il congelamento dei beni patrimoniali, un divieto di espatrio e da ultimo, il 19 novembre, le è stato impedito di andare in Giordania, dove avrebbe preso parte a un seminario di formazione sui diritti delle donne nell’islam”.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 19/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 18-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 18/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 18-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 18/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 18/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 18-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 18/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 18-11-2025

Adesso in diretta