Approfondimenti

Dabiq: Ecco la bomba che ha abbattuto l’aereo russo nel Sinai

Ci sarebbe una nuova conferma che l’Airbus 321 russo precipitato nel Sinai sarebbe stato abbattuto dall’Isis. Dopo le ricostruzioni dei servizi segreti russi, ora ci sarebbe una voce interna al fronte dei fondamentalisti. Il magazine di propaganda dello Stato Islamico Dabiq, il primo a rivendicare le bombe di Parigi, pubblica una foto dell’ordigno rudimentale responsabile del disastro. Nello schianto del velivolo, il 31 ottobre, hanno perso la vita 224 persone. Intitolato “Solo terrore”, il magazine online pubblica in copertina la foto di una delle vittime di Parigi, portata via in barella.

Per quanto riguarda l’episodio del 31 ottobre, secondo Dabiq “una bomba sarebbe stata introdotta sull’aeroplano” dopo che i miliziani del Califfato “hanno scoperto un modo per superare la secuirity dell’aeroporto di Sharkm el-Sheikh”. Nella foto che correda il servizio si vede una lattina di Schweppes Gold con un detonatore. Primo obiettivo dell’attentato, secondo il magazine dei fondamentalisti, sarebbe stato statunitense, poi “l’obiettivo è stato cambiato con un aereo russo”. Motivo dell’attacco contro la Russia, ancora una volta, la decisione di bombardare le zone della Siria in mano agli uomini del Califfo. L’attentato “mostra ai russi e a chiunque si allea con loro che non ci sono zone sicure nei cieli e nelle terre dei musulmani, che le loro uccisioni giornaliere di dozzine di persone a Sham (la Siria, ndr) attraverso i bombardamenti porteranno solo calamità e che così come uccidono, saranno uccisi, con la benedizione di Allah”.

Altro tema protagonista del numero, ovviamente, il terrore a seguito degli attentati Parigi. “Otto cavalieri hanno costretto la città a inginocchiarsi”, si legge. Tra le firme del giornale si continua a trovare anche il nome del giornalista inglese John Cantlie, ostaggio dei miliziani dell’Isis dal 2012. Nell’articolo a suo nome intitolato “Cambiare paradigma, parte 2”, il reporter scrive: “Una tregua con le nazioni dell’Occidente è sempre un’opzione per la legge della Sharia”. In chiusura, il giornale annuncia anche l’esecuzione di due ostaggi: si tratta del cinese Fan Jinghui e del norvegese Ole Johan Grimsgaard-Ofstad, “abbandonati da nazioni e organizzazioni kafir (miscredenti)”.

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

Adesso in diretta