Approfondimenti

Da Bruxelles apertura e sponda a Renzi

La Commissione europea offre una sponda economica e politica al Governo italiano aprendo alla possibilità di fare più deficit per sostenere le spese per i rifugiati e il terremoto. Ad annunciarlo è stato ieri il commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici a margine del vertice del Fondo Monetario, a Washington.

Vedremo se oggi ci saranno precisazioni, o ulteriori chiarimenti da Bruxelles o dalla stesso commissario su queste aperture al Governo italiano che riguardano il Patto di Stabilità europeo.

Il Commissario europeo Moscovici è partito da una considerazione economica sull’Italia, sostenendo che vanno aiutati i paesi che fanno riforme e investimenti e aggiungendo che “Bruxelles valuterà la flessibilità per le spese per la crisi dei rifugiati, o un terremoto, o per un paese che soffre attacchi terroristici. Si tratta di flessibilità precise, limitate e chiaramente spiegate“.

Moscovici ha poi consegnato a Bloomberg Tv un messaggio fortemente politico che farà discutere:  “In Italia c’è una minaccia populista. Per questo sosteniamo gli sforzi di Renzi, affinché sia un patner forte all’interno dell’Europa”.

Le parole di Moscovici sulla “minaccia populista” sono un riferimento indiretto al Movimento 5 stelle e arrivano in un momento in cui in Italia la tensione politica è elevata, tra lo scontro sul referendum e la manovra di stabilità al centro di molte polemiche .

Le reazioni in Italia. Soddisfazione per le dichiarazioni del commissario europeo da parte del Pd. “ Le parole di Moscovici sono la conferma che la battaglia del nostro governo per un Europa più solidale sta buttando giù qualche muro”, ha detto Laura Garavini, dell’ufficio di Presidenza del Pd.

Critica invece Forza Italia sulla “minaccia populista”: “Moscovici offende il popolo italiano – ha detto il capogruppo Renato Brunetta – La democrazia fa paura a una certa Ue. C’è da riflettere. Questa Europa non ci piace”.

Dunque Renzi incassa il sostegno di Moscovici, ma la partita con Bruxelles è tutt’altro che conclusa per il Governo italiano. Nella Commissione europea ci sono posizione diverse sulla flessibilità e poi ci sarà un confronto serrato sui numeri. L’Italia chiede un flessibilità aggiuntiva di spesa almeno di 6 miliardi di euro, mentre la Commissione europea, ritiene eccessiva questa cifra. Intanto il Governo potrebbe contare su una decisione del Parlamento che, forse già domani, potrebbe varare una risoluzione con cui verrebbe alzato al 2,2% il rapporto deficit/prodotto interno lordo del 2017, ottenendo così il via libera dell’Ufficio parlamentare di bilancio che ha bocciato le stime macroeconomiche dell’esecutivo, ritenendole troppo ottimiste.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta