Approfondimenti

Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop

Le foto sono di Nico Bruchi e Fabrizio Giammarco per Paesaggi Sonori Festival

Vi presentiamo la quarta artista della settimana del 2021 a Radio Popolare: per sette giorni nelle nostre trasmissioni daremo particolare spazio a una o un musicista, a un gruppo o un progetto musicale. E la domenica, dalle 16 alle 16.30, ascolterete uno speciale di approfondimento sulla protagonista della nostra scelta: questa volta non parliamo di una nuova uscita discografica, ma di una cantautrice che a Radio Popolare amiamo da molto tempo: Cristina Donà.

Il mercato musicale, in questi anni, è cambiato drasticamente. Per il modo in cui la musica la ascoltiamo, (non) la compriamo, per come sta mutando il rapporto degli ascoltatori e dei musicisti con il formato “album”, per l’influenza delle etichette e delle case discografiche nella vita dei musicisti…e per ancora altre dinamiche.

Una delle strade che sempre più artisti hanno scelto e stanno scegliendo, per gestire la propria carriera discografica, è affidarsi al sostegno diretto dei propri fan: il crowdfunding, grazie al quale sono gli stessi ascoltatori a pagare la realizzazione di un album, si è rivelato uno strumento efficace, sano, che riesce a mettere l’artista in una posizione di controllo e di sicurezza economica.

Foto di Antonio Viscido

Quando abbiamo saputo della scelta di una nostra beniamina, Cristina Donà (qui il sito ufficiale), di affidarsi al crowdfunding per raccogliere i fondi necessari a realizzare e pubblicare il suo nuovo album, non potevamo che accogliere questa notizia con molto piacere ed entusiasmo: ecco perché questa settimana non celebriamo una novità discografica già pubblicata, ma una che ancora deve uscire. E un’artista di intensità straordinaria, di cui siamo felici di essere, da molti anni, amici.

E’ infatti attiva dallo scorso venerdì 12 febbraio – sulla piattaforma produzionidalbasso.com la campagna per la realizzazione del nuovo album di Cristina Donà, che si intitolerà “deSidera”.

Ecco quello che scrive la stessa Cristina per raccontare i contenuti del suo progetto:

In questi tempi di orizzonti opachi e idee confuse, ho cercato il modo migliore per raccontarvi della mia “nuova creatura”: una creatura selvatica, che osserva gli esseri umani con la testa un po’ inclinata e gli occhi spalancati, nell’intento di comprendere meglio chi siamo. Come avrete capito sto parlando del mio nuovo album, che finalmente ho terminato di scrivere insieme al fantasmagorico produttore, musicista, amico, Saverio Lanza.

Per realizzarlo ho voluto indagare, tra le peculiarità del nostro presente, quali potessero essere considerate “buone possibilità”. In mezzo alle mille opzioni, che appaiono e scompaiono come luci in lontananza in questi tempi veloci, trovo straordinaria l’opportunità di poter costruire la propria opera e i propri progetti in collaborazione diretta con chi crede in ciò che fai e condivide un sentire comune, senza bisogno di intermediari: questa possibilità, come molti di voi sanno, si chiama “crowdfunding”, un mezzo rivoluzionario che permette al tuo lavoro di andare nel mondo contando unicamente sulla collaborazione diretta tra artista e pubblico.

Se ci guardiamo un po’ intorno risulta chiaro quanto l’idea che sta alla base del crowdfunding sia stata capace di affermarsi in ogni campo: dalle iniziative sociali e umanitarie, alle nuove start-up, dall’arte e i beni culturali, alla ricerca scientifica, riuscendo ad imprimere un significativo cambiamento sociale ed economico.

Un progetto che, proseguendo sempre con le parole di Cristina Donà, porta con sé anche un’ulteriore novità, un’applicazione con cui creare un collegamento diretto artista-pubblico.

Un’applicazione a me dedicata, connessa ad un sito riservato, grazie alla quale avrete la possibilità di ricevere regolarmente contenuti speciali, esclusivi o in anteprima, che creerò appositamente per voi. Nessuno di questi contenuti verrà pubblicato altrove sul web, sarà riservato solo e soltanto a voi che parteciperete a questa campagna. Grazie a “lei” potrò anche informarvi tempestivamente su tutte le mie attività in corso, e chissà di quante altre iniziative future.

Mi piace pensare a questa web-App come se fosse il mio giardino a casa vostra, dove poter mettere a dimora le “piante” che farò crescere, qualcosa di vivo, di cui prendersi cura e che diventerà il nostro paesaggio comune: per questo l’ho battezzata col titolo “DonÀPP”.

In questa settimana che inizia oggi, Cristina Donà, con le canzoni che hanno fatto grande il suo repertorio, sarà protagonista delle frequenze di Radio Popolare. La ascolteremo anche in un paio di occasioni nei nostri programmi, per farle raccontare questo suo progetto. E in particolare, nello speciale in onda domenica 21 febbraio dalle 16 alle 16.30, ascolterete una chiacchierata con lei per parlare di passato, presente e futuro.

Vi salutiamo con questo video con cui Cristina lancia il suo crowdfunding.


LEGGI ANCHE:
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 06/09/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-09-2025

Adesso in diretta