Approfondimenti

Crisi. Dietro le parole, la lotta per le poltrone, dai soldi europei ai vaccini

renzi crisi

Ascoltando le parole pronunciate in pubblico dai leader politici dopo le consultazioni con il presidente della Camera, una sintesi la si poteva immaginare. Anzi, si poteva immaginare un “punto di caduta”, espressione che è tornata a circolare con forza nel Palazzo.

Siamo disposti a fare la nostra parte su un documento scritto” ha detto Renzi. Prima di lui aveva parlato Vito Crimi: “Solennemente e pubblicamente sottoscritto” aveva detto il portavoce dei 5 Stelle a proposito del programma del nuovo governo. Quasi che i due si fossero divisi una frase da pronunciare un pezzo per uno. Stabilire tutto prima, scrivere tutto. Il contratto, insomma, l’altra parola che ritorna per dire che, a parole, si vorrebbe definire anzitutto il cosa fare e poi il chi lo debba fare. Nella cornice del “no ai veti”. Anche Zingaretti ha elencato un che fare e dai soldi europei alla sanità alle riforme, chi non lo sottoscriverebbe?

Allora perché litigano? Verrebbe da chiedersi ascoltandoli Per i soldi europei. E per gli “assetti”. Cioè i posti di potere.

Renzi vuole cambiare il Recovery Plan, la gestione della pandemia e in particolare le vaccinazioni. La scuola e la giustizia. Ma come si fa a fare queste cose senza il potere, è la domanda rivolta a Renzi. Lunghissima risposta per dire che no, ora si discute delle cose. Poi dei nomi. Quindi, tradotto, i posti sono tema cruciale. Da Conte in giù. Zingaretti cita Conte solo per dire che si deve ripartire dalla maggioranza che lo ha sostenuto. Il 5 Stelle aveva appena finito di dire che Conte non si discute. Renzi ha detto che va bene Conte o un istituzionale. Ecco, qui le parole divergono parecchio.

Conte è in discussione, circolano nomi, a sera spunta Gentiloni, commissario europeo all’economia, critico col recovery ma piddino. Un “punto di caduta”, appunto. E poi Boschi al posto di Azzolina alla scuola e i due cavalli di battaglia di Renzi, i soldi europei, per cui Italia Viva vuole un ministero o una figura creata ad hoc, tipo un ministro del recovery plan, magari, indicibile adesso, con lo stesso Renzi.

E un commissariamento del commissario al COVID, Arcuri, magari con l’attuale consulente del ministero della Salute, Ricciardi, a cui dare la gestione dei vaccini. Recovery e vaccini sono le vetrine che Renzi sogna. Gli altri lo sanno e non gliele vogliono concedere.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

Adesso in diretta