Approfondimenti

Coronavirus e cultura. Parte l’iniziativa culturale #IlBelContagio

  • Play
  • Tratto dal podcast
    Coronavirus |
cinema teatri chiusi

Oliviero Ponte di Pino, critico, saggista a curatore di manifestazioni culturali come Bookcity, è intervenuto nella trasmissione Cult per raccontare #IlBelContagio, iniziativa virale nata dal disagio dei lavoratori del teatro e del loro pubblico.

Fra i partecipanti, già molti illustri nomi come Laura Marinoni, Andrée Ruth Shammah, Federica Fracassi e tanti altri, hanno realizzato brevi e significativi video per riaffermare che la cultura, lo spettacolo e la bellezza sono indispensabili (e devono essere virali).

La chiusura dei teatri di diverse Regioni causata dall’emergenza sanitaria ha avuto un effetto devastante sullo spettacolo dal vivo, con conseguenze particolarmente gravi sui lavoratori e in generale sull’economia: perché, a differenza di quanto pensano alcuni, “con la cultura si mangia”. L’intervista di Ira Rubini a Cult.

Come è iniziata?

È tutta colpa tua Ira! Dopo la trasmissione della settimana scorsa insieme a Federica Fracassi siamo andati a prendere un aperitivo e ci è venuta l’idea di inventarci qualcosa per il problema dei teatri e la cultura dal vivo ormai sospesa. E invece di stare a lamentarci o chiedere rimborsi, abbiamo deciso di raccontare alle persone che cosa ci stiamo perdendo nel momento in cui non possiamo più andare a teatro o al cinema e cosa ci stiamo perdendo nel momento in cui non ci incontriamo più in questi luoghi di cultura.

In tanti hanno deciso di aderire e partecipare. Come funziona?

Bisogna fare un piccolo video, lungo un minuto o poco più, in cui ciascuno di noi racconta il suo #IlBelContagio. C’è un contagio cattivo, quello del COVID-19, e quello buono della cultura e delle idee. Ciascuno di noi quindi racconta il proprio #IlBelContagio, che può essere uno spettacolo, un libro, un’idea nel quale spera di coinvolgere gli altri. Vogliamo cercare di ribaltare questa retorica un po’ paranoica nella quale stiamo sprofondando. I video vengono raccolti in una playlist, ma se ne arriveranno molti proveremo a fare qualcosa di più strutturato. Il mondo della cultura, e in particolare il mondo dello spettacolo, sta vivendo una situazione molto complicata. Noi il 14 marzo avevamo in programma l’edizione 2020 de Le Buone Pratiche e abbiamo deciso di tenerlo ugualmente. Stiamo studiando le modalità più efficaci, ma ci sembrava fondamentale in questo momento prendere la parola e discutere di quello che sta succedendo per cercare di capire un po’ meglio quali risposte è possibile dare. Il problema non è solo quello che sta succedendo in queste settimane, il problema sarà anche la ripartenza: rimettere in piedi una socialità che in questo momento è assolutamente messa in secondo piano.

Quando l’emergenza sarà finita bisognerà fare una chiamata al pubblico e agli spettatori, ma sono sicura che risponderanno in tantissimi.

Sì, il problema non riguarda soltanto il teatro. Noi oggi pomeriggio lanciamo la call per la nuova edizione di Bookcity che abbiamo deciso di fare solo online per evitare assembramenti, che sono oltretutto vietati, ma anche per rimettere in moto la macchina ugualmente. Noi partiamo in ogni caso, siamo sicuri che a novembre faremo un’edizione di BookCity bellissima.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 07:01

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

  • PlayStop

    Vade retro gay: l'offensiva dei conservatori in Vaticano

    Gli omosessuali? Sono in peccato mortale e la chiesa non deve benedire le coppie gay. Sono parole del cardinale tedesco Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito per la congregazione della dottrina della fede. Il porporato è uno dei punti di riferimento dell’ala più conservatrice in Vaticano, che osteggiò papa Francesco. Müller ha detto anche che aver fatto passare le associazioni cattoliche dalla Porta Santa di San Pietro in occasione del Giubileo è “solo propaganda”. A chi si rivolge il cardinale? Vuole provare a influenzare Papa Leone? Ne abbiamo parlato con il giornalista vaticanista e scrittore Marco Politi, autore di "La rivoluzione incompiuta, la Chiesa dopo Francesco". L'intervista di Alessandro Principe.

    Clip - 17-09-2025

Adesso in diretta