Approfondimenti

Corea: Kim Jong-Un tra omicidi e bufale

Kim Jong – Un avrebbe fatto giustiziare due alti funzionari del regime nord coreano a colpi di cannone antiaereo. Uno dei due, Hwang Min, ex ministro dell’Agricoltura, sarebbe stato condannato per uno scontro di potere con il dittatore. L’altro, Ri Yong-jin, funzionario di livello ministeriale al dicastero dell’Educazione, invece, avrebbe commesso un delitto di lesa maestà: si sarebbe addormentato durante una riunione alla quale prendeva parte Kim Jong – Un.

La notizia è stata data dal quotidiano sudcoreano Joongang Daily. C’è da crederci? Si, per quanto riguarda le esecuzioni. No, se pensiamo alle accuse (il pisolino) e le modalità (fucilati con un cannone contraereo).

Non è la prima volta che capita che su Kim Jong – Un si faccia tanta confusione. Ricordate la notizia dell’esecuzione di Jang Song Thaek, lo zio del dittatore, ucciso, sbranato vivo da 120 cani affamati, insieme ad altri cinque complici? Beh…pare che l’arresto e l’esecuzione ci siano stati veramente, mentre i cani sarebbero il frutto di catena di rumours che poi hanno fatto scrivere al Wen Wei Po, quotidiano di Honk Kong, quella versione dei fatti. All’origine della catena un blogger satirico cinese.

Stessa storia per altri alti ufficiali, uccisi con bombe di mortaio (Kim Jong – Un sarebbe stato così arrabbiato con un generale da condannarlo a morte e ordinare che non ne rimanesse traccia), o bruciati vivi. Tutte le indagini fatte osservatori internazionali non sono mai riusciti a superare la cortina di ferro che circonda il regime di Pyongyang e ad appurare se i fatti narrati fossero realmente accaduti.

Quello che si è capito è che Kim Jong – Un è un leader sanguinario, ma forse meno originale nel decidere come devono morire i suoi avversari. In sostanza, ha fatto fuori un sacco di alti funzionari del regime, ma non nel modo in cui viene raccontato.

Questa, almeno, è l’ipotesi di Francesco Montessoro, docente all’Università Statale di Milano.

“Difficile stabilire con precisione l’attendibilità di queste notizie. Spesso in passato ci siamo trovati di fronte a notizie gonfiate. Ma tutto questo non toglie nulla al carattere del personaggio e del regime. Kim è un autocrate sanguinario, ultimo esponente di una dinastia politica che controlla la Corea del Nord in virtù di una serie di fattori. La Corea del Nord ha un regime che rimane ancora in via grazie al fatto che il potere si basa sulla forza dei militari”.

Lo scontro sembra essere proprio tra Kim Jong – Un e una parte delle forze armate…

“Bisogna stare attenti. Anche in questo caso è difficile capire quali siano le dinamiche interne. E’possibile che di fronte all’eliminazione fisica di qualche esponente da parte del dittatore, poi si manifestino delle fronde più ampie da parte degli altri alti ufficiali. Teniamo conto però del fatto che molte notizie vengono gonfiate dai servizi di sicurezza di Seul che hanno tutto l’interesse per enfatizzare la figura di un dittatore psicopatico”.

Ma perché c’è questo bisogno da parte dei sud coreani?

“Prima di tutto è bene dire che certi fatti, le esecuzioni, se vengono segnalate è perchè in genere ci sono state veramente. Direi che l’obiettivo è quello di isolare ancora di più il regime della Corea del Nord attraverso la narrazione di un leader sanguinario (come è Kim Jong – Un) e sostanzialmente folle e differenziare in questo modo ancora di più la natura dei due regimi”.

 

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

Adesso in diretta