Approfondimenti

Sala e Parisi faccia a faccia

Chi ha vinto il confronto tra Stefano Parisi e Giuseppe Sala al teatro Franco Parenti?

Se consideriamo la presenza sul palco, la velocità, la capacità di mostrarsi a proprio agio, il candidato del centrodestra ha segnato alcuni punti a suo vantaggio.

Parisi è un animale politico e a casa de Il Foglio nuotava nel proprio mare, nonostante il quotidiano romano si sia schierato con Renzi con la direzione Cerasa. Sala, come ha ammesso anche a Radio Popolare quando è stato ospite del Microfono Aperto, sta imparando il mestiere del politico, così diverso da quello del manager.

Tanto è vero che subito, appena iniziato il faccia a faccia, Parisi lo ha incalzato sulla scelta di non partecipare ai dibattiti tra candidati. E’ accaduto in occasione del dibattito a Radio Popolare e non solo:

Parisi Sala confronti

Parisi ha lavorato ancora una volta per coprire, con la propria immagine, la natura della coalizione che lo sostiene, impresentabili compresi. E’ la strategia che adotta dall’inizio della campagna elettorale, il compito per cui è stato scelto da Berlusconi e Salvini come candidato sindaco.

Sala avrebbe potuto sfruttare di più il patrimonio rappresentato dai cinque anni di Pisapia, la vera carta da giocare per mettere a tacere le velleità della destra di riprendersi la Milano amministrata per vent’anni prima dell’arrivo della giunta “arancione”.

Sull’immigrazione, per esempio, Parisi è apparso determinato, mentre Mister Expo sembrava maneggiare meno le parole.

Sala però nel complesso è riuscito a non farsi sopraffare dalla dialettica e ha potuto affondare quando si è affrontato il tema della caratura politica delle coalizioni. E’ stata Radio Popolare a denunciare i rapporti tra i fascisti di Lealtà e Azione e la Lega Nord e la subalternità di Parisi al Carroccio in questa vicenda.

Si è trattato del passaggio in cui Sala si è affermato con più sicurezza, nonostante il tentativo di Parisi di contrapporre il caso della candidata di religione islamica Sumaya a quello del fascista Stefano Pavesi:

Parisi Sala su fascismo e antisemitismo

Per il resto, Sala ha dato una notizia: la prossima settimana presenterà il programma sulle tasse e lo farà “assieme al vicesindaco”. Ossia assieme a Francesca Balzani, la ex rivale sconfitta alle primarie, la quale in questo modo sosterrà Sala pubblicamente con un atto politico significativo, dopo essersi fatta vedere a Lambrate la sera in cui il presidente del Consiglio Renzi è arrivato a salutare Sala e i militanti del Pd.

Balzani Sala

E’ un passaggio importante per proseguire nella strategia di assicurarsi il più possibile dei voti di centrosinistra già al primo turno pur senza dimenticare l’obiettivo di raccogliere i voti al centro, considerato primario dai suoi consiglieri.

Le tasse sono il più classico dei temi della destra su cui però Sala non ha alcuna intenzione di lasciare campo libero all’avversario:

SALA PARISI SU TASSE

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 24/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 24/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 24/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24/03/2023

  • PlayStop

    Serve & Volley di giovedì 23/03/2023

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti.

    Serve&Volley - 24/03/2023

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 23/03/2023

    Finita la quasi quarantennale militanza domenicale della “classica apertura”, la redazione musicale classica di Radio Popolare ha ideato un programma…

    Labirinti Musicali - 24/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 23/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24/03/2023

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di giovedì 23/03/2023

    Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da…

    Musiche dal mondo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 23/03/2023

    Dal 15 settembre, ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare torna ad ospitare concerti, presentazioni di libri,…

    Live Pop - 24/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di giovedì 23/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 24/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 23/03/2023

    1 – “Quando gli spazzini fanno sciopero, i luridi sono indignati”. In Francia i netturbini sono diventati un emblema della…

    Esteri - 24/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di giovedì 23/03/2023

    (124 - 315) Dove si scopre che grazie ad una app e a delle labbra in silicone si può baciare…

    Muoviti muoviti - 24/03/2023

  • PlayStop

    Perché il mare ci piace?

    Con: Clarice Ospite: Andrea Bellati

    Di tutto un boh - 24/03/2023

  • PlayStop

    Madeleines di giovedì 23/03/2023

    Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un accordo, una canzone, un suono. In…

    Madeleines - 24/03/2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 23/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 24/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 23/03/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

    Considera l’armadillo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 23/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 24/03/2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 23/03/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica,…

    Cult - 24/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 23/03/2023

    La stretta continua, nonostante la crisi bancaria. Negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha proceduto ad un nuovo rialzo dei…

    Pubblica - 24/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 24/03/2023

Adesso in diretta