Approfondimenti

Ora sia la ministra Boschi a fare chiarezza

Bene ha fatto la ministra Federica Guidi a dare le dimissioni. L’episodio in cui è rimasta coinvolta è grave. La conversazione con il fidanzato, l’imprenditore Gianluca Gemelli, indagato nell’inchiesta di Potenza, ha rivelato un palese conflitto d’interesse.

Dall’intercettazione pubblicata dal sito di Repubblica si comprende come sia stata proprio Guidi a chiedere di reinserire un emendamento nell’ultima Legge di Stabilità che in un primo tempo era stato bocciato. L’emendamento avrebbe sbloccato i lavori al sito petrolifero di Tempa Rossa, gestito dalla Total. Gli affari di Gemelli – subappalti per due milioni e mezzo di euro – ne avrebbero beneficiato.

Federica Guidi a chi ha avanzato la richiesta di reintrodurre l’emendamento? Nell’intercettazione viene fatto il nome della ministra Boschi: “Maria Elena è d’accordo”, dice Guidi al fidanzato.

Le due si sono parlate? Se così fosse, la vicenda diventerebbe ancora più complicata. L’attività come imprenditore di Gianluca Gemelli è ben nota. Boschi ne era all’oscuro? È stato un favore fatto a una collega?

Nel giro di poche settimane, il governo Renzi si è trovato al centro di due importanti casi di conflitto d’interessi. Ora Federica Guidi. Prima di lei, la vicenda in cui è rimasta coinvolta proprio Maria Elena Boschi, la quale si è dovuta difendere in parlamento per il coinvolgimento del padre, Pierluigi, nel caso Banca Etruria.

Non è un bel segnale. In questi due casi, è apparsa esserci troppa confusione tra il ruolo pubblico e gli affari di famiglia.  La trasparenza lascia così il passo a un’opacità di gestione della cosa pubblica che fa intravvedere sullo sfondo una mancanza di cultura istituzionale che alla fine potrebbe essere interpretata come una spregiudicata concezione del potere.

Federica Guidi ha preso atto dell’opportunità di lasciare il suo posto. Un gesto che ha contribuito a fare chiarezza. Ora si dovrebbe fare chiarezza anche sul comportamento di Maria Elena Boschi. Se era consapevole di chi avrebbe poi beneficiato di quell’emendamento, dovrebbe anche lei riflettere sul da farsi.

Il quadro diventa anche più fosco se si aggiunge un altro elemento: il referendum sulle trivellazioni. Una consultazione – di fatto – oscurata dal governo. È vero che il sito di Tempa Rossa non c’entra con il voto del 17 aprile, ma la vicenda in cui sono rimasti coinvolti Federica Guidi e Gianluca Gemelli è una storia che riguarda il petrolio, gli affari del fidanzato della ministra, il governo. Una storia di lobby e interessi alla vigilia del referendum. Non è un bella storia.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 11/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 11/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 11/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 11/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 11/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 11-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 11/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 11/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 11/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 11/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 10-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 10/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 10-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 10/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 10/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 10-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 10/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 10-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 10/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 10-09-2025

Adesso in diretta