Approfondimenti

Ora sia la ministra Boschi a fare chiarezza

Bene ha fatto la ministra Federica Guidi a dare le dimissioni. L’episodio in cui è rimasta coinvolta è grave. La conversazione con il fidanzato, l’imprenditore Gianluca Gemelli, indagato nell’inchiesta di Potenza, ha rivelato un palese conflitto d’interesse.

Dall’intercettazione pubblicata dal sito di Repubblica si comprende come sia stata proprio Guidi a chiedere di reinserire un emendamento nell’ultima Legge di Stabilità che in un primo tempo era stato bocciato. L’emendamento avrebbe sbloccato i lavori al sito petrolifero di Tempa Rossa, gestito dalla Total. Gli affari di Gemelli – subappalti per due milioni e mezzo di euro – ne avrebbero beneficiato.

Federica Guidi a chi ha avanzato la richiesta di reintrodurre l’emendamento? Nell’intercettazione viene fatto il nome della ministra Boschi: “Maria Elena è d’accordo”, dice Guidi al fidanzato.

Le due si sono parlate? Se così fosse, la vicenda diventerebbe ancora più complicata. L’attività come imprenditore di Gianluca Gemelli è ben nota. Boschi ne era all’oscuro? È stato un favore fatto a una collega?

Nel giro di poche settimane, il governo Renzi si è trovato al centro di due importanti casi di conflitto d’interessi. Ora Federica Guidi. Prima di lei, la vicenda in cui è rimasta coinvolta proprio Maria Elena Boschi, la quale si è dovuta difendere in parlamento per il coinvolgimento del padre, Pierluigi, nel caso Banca Etruria.

Non è un bel segnale. In questi due casi, è apparsa esserci troppa confusione tra il ruolo pubblico e gli affari di famiglia.  La trasparenza lascia così il passo a un’opacità di gestione della cosa pubblica che fa intravvedere sullo sfondo una mancanza di cultura istituzionale che alla fine potrebbe essere interpretata come una spregiudicata concezione del potere.

Federica Guidi ha preso atto dell’opportunità di lasciare il suo posto. Un gesto che ha contribuito a fare chiarezza. Ora si dovrebbe fare chiarezza anche sul comportamento di Maria Elena Boschi. Se era consapevole di chi avrebbe poi beneficiato di quell’emendamento, dovrebbe anche lei riflettere sul da farsi.

Il quadro diventa anche più fosco se si aggiunge un altro elemento: il referendum sulle trivellazioni. Una consultazione – di fatto – oscurata dal governo. È vero che il sito di Tempa Rossa non c’entra con il voto del 17 aprile, ma la vicenda in cui sono rimasti coinvolti Federica Guidi e Gianluca Gemelli è una storia che riguarda il petrolio, gli affari del fidanzato della ministra, il governo. Una storia di lobby e interessi alla vigilia del referendum. Non è un bella storia.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta