Approfondimenti

Commissione per la morte di Giulio Regeni. A che punto sono i lavori?

Verità per Giulio Regeni

La Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni ha convocato con un urgenza il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per spiegare le ragioni della scelta di autorizzare un’imponente vendita di armamenti all’Egitto. Ne abbiamo parlato col presidente della commissione, il deputato di Liberi e Uguali Erasmo Palazzotto.

L’intervista di Lorenza Ghidini e Claudio Jampaglia a Prisma.

La convocazione avviene per un fatto semplice. L’entità dell’autorizzazione alla vendita di armamenti verso l’Egitto ci dice che in qualche modo abbia scelto di normalizzare i rapporti con l’Egitto, forse anche più che normalizzare: si vende un quantitativo di armi di questo tipo a un Paese che è molto più che un alleato strategico, è un amico del Mediterraneo. E di conseguenza, visto che c’è stata una telefonata tra il Presidente Conte e il Presidente al-Sisi che ha sbloccato questa vicenda, noi abbiamo ritenuto di dover chiedere al Presidente Conte di venirci a spiegare esattamente cosa è successo, perché immaginiamo che ci siano fatti rilevanti visto che l’Egitto è un Paese che per quattro anni non ha mai collaborato alla ricerca dei responsabili dell’omicidio di Giulio Regeni e che questo ha determinato in questi quattro anni una tensione diplomatica che era ancora in corso.

Voi a che punto siete col vostro lavoro?

Noi avevamo cominciato a gennaio a ricostruire i fatti. Lo abbiamo fatto ascoltando per ben due volte la Procura di Roma che ha fatto un lavoro straordinario e da lì sono venuti fuori elementi importanti per la vicenda. Noi oggi sappiamo con certezza, grazie al lavoro della Procura di Roma, che Giulio Regeni è stato rapito e, verosimilmente, torturato e ucciso da cinque agenti della National Security Agency egiziana, ricostruendo anche una responsabilità diretta delle autorità egiziane sulla sua morte.
Poi lo abbiamo fatto parlando con gli ambasciatori e stavamo continuando su questo percorso. Purtroppo il COVID ha interrotto per tre mesi i lavori di questa commissione, che adesso ha ripreso a ranghi ridotti e che dovrà correre per recuperare il tempo perduto. Dovremo passare ascoltare anche tutti i protagonisti politici di questa vicenda, a cui abbiamo già annunciato che non avremo fatto sconti.

Dal vostro punto di vista questo accordo tra Italia ed Egitto è un atto che ostacola la ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni?

Il nostro compito è quello di accertare come sono andate le cose, anche in questo caso. Il Presidente Conte ha avuto una lunga telefonata con Al-Sisi e immaginiamo che da quella telefonata siano emersi degli sviluppi, che si sia parlato della vicenda Regeni. Se non ci sono stati sviluppi, un segnale di normalizzazione di questo tipo dà alla controparte egiziana l’idea che in qualche modo la vicenda che riguarda Giulio Regeni appartiene al passato. Credo che questo sarebbe un errore gravissimo che pregiudicherebbe la possibilità di ricercare la verità e di ottenere giustizia.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    Alessandra Maiorino, Vice capogruppo dei M5S Senato e Coordinatrice Comitato Politiche di Genere e Diritti Civili, ragiona sullo stop alla legge bipartisan in materia di "consenso" rallentata, non a torto secondo la senatrice, dalla presidente della commissione giustizia. Il consenso necessario e cosa manca per attivare una cultura del consenso nell'analisi di Non una di Meno e di una delle sue portavoce. "Una prigione romantica. La rappresentazione della coppia come strumento di controllo" il nuovo libro di Giuseppe Mazza, per Prospero Editore, racconta attraverso campagne, poster, slogan della pubblicità uno dei dispositivi patriarcali ancora oggi più attivi: il romanticismo. E ne traccia le trasformazioni. Elena Mistrello, fumettista e autrice, tra i tanti album anche di Tracciato Palestina e di Sindrome Italia, appena pubblicato in Francia, invitata a Toulouse a un festival è stata respinta all’atterraggio perché “pericolo per l’ordine pubblico in Francia”. Senza provvedimenti giudiziari a suo carico, senza avvocato o spiegazioni. Un caso da sollevare.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

Adesso in diretta