Approfondimenti

Clinton asfalta Sanders in South Carolina

Hillary Clinton ha battuto Bernie Sanders – e i suoi fantasmi – in South Carolina.

A spoglio quasi concluso, la Clinton ha conquistato il 74 per cento del voto, contro il 26 per cento di Sanders. La vittoria dà slancio all’ex segretario di stato prima del Super Tuesday e conferma un dato: gli afro-americani hanno scelto lei come proprio candidato alla presidenza.

Celebrando la vittoria con i suoi sostenitori, dopo l’arrivo dei risultati, la Clinton ha parlato come se ormai fosse la nominata ufficiale del partito alla Casa Bianca. Non ha quasi considerato Sanders e si è rivolta direttamente al candidato a questo punto più probabile del campo avverso: Donald Trump. “Nonostante quello che voi sentite, non abbiamo bisogno di far tornare grande l’America – ha detto la Clinton, in un riferimento esplicito allo slogan elettorale di Trump -. L’America non ha mai smesso di essere grande. Quello di cui abbiamo bisogno è che l’America torni un insieme. Invece di costruire dei muri, abbiamo bisogno di abbattere le barriere”.

In contrasto, ancora una volta, con i toni eccessivi e spesso insultanti assunti dal dibattito interno al partito repubblicano – toni che proprio la discesa in campo di Trump ha contribuito a esacerbare – la Clinton ha detto: “So che talvolta sembra un po’ strano per qualcuno che corre come presidente dire che abbiamo più bisogno di amore e gentilezza in America. Ma io vi dico proprio questo, e dal profondo del mio cuore. Ne abbiamo bisogno. Non ho alcun dubbio, dentro di me, che gli anni migliori per l’America siano davanti a noi”.

Sanders si aspettava la sconfitta in South Carolina, tanto è vero che sabato sera era già in Minnesota per un altro comizio. “In politica, talvolta vinci, talvolta perdi – ha detto -. Stanotte abbiamo perso. Martedì ci saranno oltre 800 delegati in palio, e intendo vincerne molti”. Parlando ai suoi, poco dopo, il candidato dei progressisti è tornato ai temi per lui più tradizionali: la lotta alle devastanti diseguaglianze economiche e sociali negli Stati Uniti, la necessità di un ritorno della politica ai principi, la richiesta che la Clinton renda pubbliche le trascrizioni dei suoi interventi – lautamente pagati – a Goldman Sachs.

Il voto in South Carolina è però per Sanders un campanello d’allarme: la sua candidatura non riesce a fare breccia in gruppi essenziali del voto democratico. In primo luogo, i neri. In South Carolina, secondo le prime analisi, l’87 per cento degli afro-americani ha votato per la Clinton, contro il 13 per cento che è andato a Sanders. Se si considera che martedì vanno al voto diversi Stati del Sud, si capisce anche quanto la sua campagna sia in difficoltà.

Se Bernie resta un candidato di certi gruppi e aree geografiche – il New England, la borghesia bianca e progressista, gli studenti, alcuni settori di working-class – il voto in South Carolina dà una spinta straordinaria a Hillary Clinton. Qui, nel Palmetto State, otto anni fa, la Clinton subì un’umiliante sconfitta da parte di Barack Obama e perse l’allure di candidata “inevitabile” che aveva mantenuto sino ad allora. La situazione è completamente differente ora. La vittoria in South Carolina è perentoria. I prossimi appuntamenti elettorali sembrano esserle favorevoli. La conta dei delegati sinora assegnati le dà un ampio vantaggio. E, paradossalmente, la presenza di un rivale come Bernie Sanders – in corsa alle primarie ancora per qualche mese – può risultare un beneficio ulteriore. Sanders sta infatti coinvolgendo nel processo elettorale un elettorato progressista che, senza di lui, sarebbe rimasto probabilmente fuori dal processo elettorale.

Parte importante di quel voto, è il ragionamento del team Clinton, sosterrà il candidato ufficiale dei democratici a novembre.

E quel candidato, manco a dirlo, dovrebbe essere proprio lei. Hillary Clinton.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta