Approfondimenti

“Eppure noi siamo una famiglia”

Rossella oggi è al mare. Con la sua compagna Erica e il loro bambino Romeo, sette mesi. Sono andate in Liguria, dalla loro città, Alessandria, per festeggiare il compleanno di Erica. Una giornata al mare, con il sole e con il piccolo Romeo che prende un po’ di aria buona. Ma la serenità della giornata è offuscata da quanto sta accadendo sulle unioni civili.

“Ho provato un grande sconforto, una grande tristezza. Io ci avevo creduto molto”, ci dice Rossella.

“Eravamo davvero vicini a un risultato positivo e invece per calcoli politici è saltato tutto, forse rimandato, forse chissà. Avevamo afferrato l’obiettivo e questo si è dileguato. Non posso che essere triste”.

Con la voce di Romeo che sentiamo sullo sfondo, chiediamo a Rossella perché una legge sulle unioni civili sarebbe importante per la loro famiglia.

“Riconoscerebbe quello che siamo agli occhi di tutti, di fronte alla legge saremmo davvero una famiglia. Questa mancanza è un peso. Nella meravigliosa fatica di essere genitori ci confrontiamo con le cose quotidiane, con il peso e con la preoccupazione. E se non ci fossi più io, che sono la mamma biologica? Cosa succederebbe? Una legge ci darebbe quella serenità che ci manca e soprattutto la dignità di essere riconosciuti”.

Già, perché senza la possibilità di adottare il figlio del partner –  la stepchild adoption – Erica, per la legge italiana non è niente. “Dobbiamo affidarci al buon senso delle maestre, alla coscienza dei medici, dei pediatri, è tutto affidato alla buona volontà, il tutto incrociando le dita, senza poterci appellare a nulla di concreto”.

Rossella parla in modo pacato. L’avevamo incontrata durante la grande giornata di mobilitazione a favore delle unioni civili. Nella sua voce c’era entusiasmo, voglia di combattere. Oggi ci sembra stanca. “Sinceramente lo sono. Poi magari mi tornerà un po’ di energia ma oggi sono veramente delusa. Avevamo la possibilità di dimostrare che siamo un Paese che si mette al passo con i tempi e con l’Europa, e non lo abbiamo fatto. Avevamo la possibilità di dimostrare che la politica è una cosa seria, che ascolta i cittadini e non l’abbiamo fatto. Oggi sono delusa, non mi sento rappresentata né ascoltata”.

Rossella, Erica e Romeo vivono n una piccola città, non una grande metropoli. Alessandria è la classica realtà di provincia in cui si potrebbe pensare che una coppia omosessuale incontri maggiori diffidenze. Invece, ci dice Rossella, non è così: “Noi abbiamo trovato una società molto più avanti della politica. Noi non sentiamo la difficoltà del vicino di casa, del panettiere o dei colleghi di lavoro. Siamo riuscite ad avere una vita molto… normale, come tutte le altre.”

Cosa farete oggi per festeggiare il compleanno di Erica?

“Siamo a Genova, è una giornata splendida, abbiamo mangiato ottimo pesce, nonostante l’amarezza, che resta”.

E Romeo? Gattona già? “No, non ancora, sta cominciando a dire “Ta-Ta-Ta-Ta”. Forse si sta ribellando anche lui. In questi giorni lo dice di più: magari vuol dire qualcosa ai nostri politici”

Ascolta qui l’intervista con Rossella

rossella mamma arcobaleno ok

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

Adesso in diretta