Approfondimenti

Chi si ricorda degli esodati?

E’ lo Stato che deve riparare ai suoi errori. Una storia che si trascina dal 22 dicembre 2011 quando a 200 mila persone arrivò un pessimo regalo di Natale: la legge Fornero che li avrebbe trasformati in esodati. Un neologismo entrato nel linguaggio comune e nella vita di migliaia di persone. L’esodato è chi ha interrotto il proprio rapporto di lavoro a causa di accordi di ristrutturazione aziendali o crisi aziendali, ma che non ha avuto diritto alla pensione per via dell’innalzamento dell’età pensionabile o della modifica dei requisiti per accedere alla pensione. Persone che non sono potute tornare al lavoro e non hanno potuto accedere alla pensione, nuovi disoccupati perlopiù over 50 diventati effetti collaterali della legge Fornero-Monti che ha cambiato il sistema pensionistico italiano.

In questi quattro anni ci sono stati sette provvedimenti del governo, chiamati salvaguardie, che hanno sanato la posizione di 172 mila persone. Oggi, secondo i dati forniti dall’Inps, ne restano fuori poco più di 24 mila, ancora bloccate nel limbo. Il presidente del consiglio Matteo Renzi aveva promesso una ottava salvaguardia nell’ultima legge di stabilità, che però non è arrivata. “E così ci ritroviamo per il quinto anno consecutivo senza lavoro e senza pensione” ci racconta Michele Sangiorgio, uno di questi 24 mila esodati che attendono che lo Stato ripari all’errore fatto. “Ancora oggi non so se verrò salvaguardato o meno, se potrò andare in pensione e quando”.

Michele fa parte di uno dei comitati di esodati nati per far valere le proprie ragioni. Lanciano un’accusa pesante al governo Renzi: “una parte dei soldi del fondo per gli esodati sono stati usati per fare altro, ad esempio il Giubileo”.

Michele Sangiorgio è stato ospite di Localmente Mosso insieme a Francesco Flore, uno dei portavoce nazionale degli esodati, e a Cesare Damiano, deputato PD e presidente della commissione lavoro della Camera. Per Damiano l’ottava salvaguardia si può fare, anche non sarà facile. “Tutto dipende dal governo”.

Ascolta il confronto a tre ai microfoni di Radio Popolare:

esodati_cesare damiano_localmente mosso

 

Cosa vuol dire vivere da cinque anni da esodato? Così ci ha risposto Michele Sangiorgio:

michele sangiorgio esodato

 

 

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta