Approfondimenti

Cecilia Strada: in mezzo al mare con il cuore straziato per l’Afghanistan

Cecilia Strada

La nave ResQ – People Saving People si trova al largo di Siracusa con 166 naufraghi in attesa da tre giorni della comunicazione di un porto sicuro in cui sbarcare. A bordo nella nave Cecilia Strada ci racconta l’attesa, i messaggi che riceve dall’Afghanistan nello strazio della guerra e di quella bottiglia di lacrime che ancora non può permettersi di aprire. L’intervista integrale di Claudio Jampaglia è riascoltabile nel podcast della puntata di Prisma di martedì 17 agosto 2021.

Ieri sera il nostro comandante ci ha portato tra Portopalo di Capo Passero e Siracusa per avere più riparo possibile dal vento e dalle onde e tenere le persone a bordo più calme e tranquille possibile. È ovvio che una nave, dopo aver effettuato un salvataggio, ha diritto di riprendere la sua rotta e tornare a fare il suo lavoro il prima possibile. L’ovvietà purtroppo scompare quando si tratta di navi da soccorso. Questo non va bene, non è bello.
Stiamo continuando a chiedere un porto. Abbiamo chiesto a tutte le autorità marittime. Per ora non abbiamo notizie, ma continuiamo ad aspettare fiduciosi.
Ieri sera, essendo venuti a cercare riparo a 15 miglia dalla costa, quando è sceso il buio abbiamo visto le luci delle città. C’è stato un momento di grande eccitazione, le persone chiedevano: “Ci siamo? Stiamo andando? Sbarchiamo stasera?“. Mano a mano che le ore passano è sempre più difficile spiegare come mai non possiamo scendere.

Ho letto un tuo commento in cui scrivevi: “Il mio telefono è pieno di foto dell’ultimo viaggio in Afghanistan”. Questo dev’essere un momento fortissimo per te. Il tuo pensiero è rivolto a tutte le persone in Afghanistan che hai frequentato e conosciuto?

Questa mattina ho avuto un piccolo scambio tramite WhatsApp con un grande amico afghano che mi ha parlato del dolore che prova per la morte di mio padre. Mi ha raccontato qual è la situazione in Afghanistan, mi ha detto che i talebani stanno perquisendo tutte le case accanto alla sua e che è molto spaventato. La routine della guerra è straziante, ho il cuore spezzato dalle notizie che arrivano dall’Afghanistan.
La cosa che stava per strapparmi le lacrime che non ho ancora versato da quando è morto mio padre è che questo amico afghano mi ha chiesto: “Che cosa posso fare per te?” Capite? C’è della gente in Afghanistan che non sa se sarà viva domani che mi offre il suo aiuto. Questo per me vuol dire essere umani. Stare nel mezzo di una guerra e preoccuparsi per qualcun altro.

A bordo della ResQ in questo momento ci sono 166 persone. Immagino che anche oggi chiederete un porto sicuro in cui sbarcare. Fate questa richiesta tutti i giorni o semplicemente continuate ad aspettare?

Facciamo dei follow-up per verificare se ci sono notizie ma per ora continuiamo ad aspettare. In mezzo al mare in questi giorni è un delirio. Abbiamo ricevuto continue segnalazioni di altre barche in difficoltà, abbiamo fatto continui avvistamenti di barchini abbandonati e visto davanti ai nostri occhi un’intercettazione della guardia costiera libica. C’è veramente bisogno, non solo di far sbarcare queste persone, ma anche di tornare in mare il prima possibile. Se qualcuno avesse voglia di aiutarci sul sito di ResQ – People Saving People può trovare tutti i modi per sostenerci.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 20/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 20/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 20/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 20/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 20/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 20-11-2025

  • PlayStop

    Medicina: ricorso collettivo contro la ministra Bernini

    Al via le prove sulle tre materie del semestre filtro (chimia, fisica e biologia) per tutti i pre-iscritti a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Veterinaria, poi per tutti quelli che avranno passato i tre testi (scritti a risposta multipla) andranno in una graduatoria dove poi verranno ammessi a numero chiuso (per le università private e telematiche invece è rimasto lo sbarramento del test d’entrata). “Era difficile fare peggio del numero chiuso, ma la ministra c’è riuscita. Il numero chiuso spostato da settembre a gennaio è una ingiustizia in più e un favore ai privati”. Alessandro Bruscella, Coordinatore nazionale Unione degli Universitari, presenta il ricorso collettivo che da oggi verrà annunciato sotto il ministero con una manifestazione con Rete degli Studenti e altre organizzazioni. “Ci vuole un investimento strutturale, corsi di accesso aperti e poi specializzazioni anche a numero chiuso. Invece ci sono tagli ovunque”. Ascolta l'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli ad Alessandro Bruscella.

    Clip - 20-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 20/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 20-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 20/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 20-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 20/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 20/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 20-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 20/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 20/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 20/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-11-2025

Adesso in diretta