Iniziative

 

 

C’è luce, la trasmissione sull’energia

Radio Popolare ed ènostra hanno molto in comune, e non è un caso infatti che si siano incontrate e che da quasi un anno condividano un percorso all’insegna della sostenibilità, con benefici reciproci (v. L’energia di Radio Popolare ènostra).

Sono due realtà cooperative, animate entrambe dalla volontà di portare avanti, e trasmettere, valori e principi scostandosi, nella misura consentita, da logiche puramente di profitto. L’idea che condividendo le due comunità si possano raggiungere traguardi più ambiziosi di quanto si potrebbe fare singolarmente, costituisce le fondamenta di questo programma.

Proprio sulla scia della collaborazione tra questi due mondi affini nasce C’è lucein onda tutti i venerdì dalle 10:35 alle 11:30. Si parlerà di energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Dapprima affrontando l’argomento da un punto di vista globale con approfondimenti, interviste e notizie dal mondo, poi volgendo lo sguardo alle opportunità che ognuno di noi può cogliere quotidianamente o alle soluzioni che si possono adottare per ridurre la propria impronta sul pianeta.

Tutti vorremmo consumare meno, ridurre le emissioni e, perché no, risparmiare denaro. Non sempre però sappiamo come riuscirci: a volte ci mancano le competenze tecniche per scegliere, a volte non sappiamo come orientarci nel mercato energetico, altre ancora finiamo per perderci fra le voci imperscrutabili della bolletta.

Per questo, nella seconda parte della trasmissione, gli ascoltatori potranno rivolgersi allo “sportello radiofonico” di ènostra che, rispondendo in diretta alle domande, saprà “fare luce” risolvendo dubbi, sfatando miti, ma anche accogliendo spunti e contributi concreti a favore del nuovo modello energetico, al cui centro si pongono le figure del consumatore e, ancor più, del prosumer, ovvero il consumatore attivo che produce l’energia che consuma.

A condurre il programma, realizzato in collaborazione con ènostra, sarà Elena Mordiglia, con la consulenza scientifica di Gianluca Ruggieri  – Il Prof – che, insieme a Sara Capuzzo, vicepresidente di ènostra, puntata dopo puntata, lo accompagneranno assieme agli ascoltatori verso una transizione energetica dal basso sempre più concreta, risolutiva e veloce.

Per la diretta è attivo il numero telefonico 02-33001001, la mail diretta@popolarenetwork.it e gli sms al 331.6214013

Dopo la trasmissione comunicherete con la redazione di E’ luce con la mail luce@enostra.it

 

************

 

LA SCELTA

“Andare solo a energia sostenibile” e in particolare far sì che l’energia elettrica utilizzata da Radio Popolare non sia generata da centrali nucleari o da impianti alimentati con combustibili fossili.

E’ con questo intento etico e politico che è nata la partnership tra Radio Popolare ed ènostra, la società cooperativa che offre ai propri soci consumatori energia elettrica proveniente da imprese sostenibili sia per il prodotto fornito, solo energia verde, sia per la modalità di produrlo, quindi nel pieno rispetto, per esempio, della responsabilità sociale di impresa.

 

LA SFIDA

Azzerare la bolletta di Radio Popolare è invece la sfida che lanciamo ad ascoltatori, abbonati, tesserati, magliettati, mattonati e tutti i nostri sostenitori. Per ogni nuovo socio/consumatore di ènostra che nel momento della sottoscrizione si dichiarerà ascoltatore o abbonato di Radio Popolare, la Radio riceverà uno sconto in bolletta per i prossimi 10 anni.

A circa quattromila adesioni la bolletta della Radio sarà azzerata.

Inoltre chi dichiarerà di essere ascoltatore o sostenitore di Radio Popolare avrà diritto al 5% di sconto sul prezzo dell’energia.

 

UN PROGETTO COMUNE

Siamo tutti consumatori elettrici, chi più chi meno: acquistando da ènostra aiuterai Radio Popolare e soprattutto farai una scelta di consumo critico, etico e sostenibile, anche tu “andrai solo con buona energia”.

ènostra è una cooperativa di consumatori, non è quindi animata da logiche di profitto e, secondo il vecchio adagio che l’unione fa la forza, più crescerà più calerà il costo dell’energia per tutti i soci.

 

L’IMPEGNO

E siccome ci teniamo ai nostri ascoltatori, saremo invitati permanenti nel consiglio di amministrazione di ènostra, perché la vostra bolletta elettrica da oggi ènostra.

 

CONTATTI

Numero verde 800 593 266 oppure 329-2760245

Email info@enostra.it

ènostra.it 

ènostra facebook

 

COME FARE:

1. Vai su enostra.it/sottoscrivi

2. Scegli l’offerta tra le opzioni disponibili

3.Clicca su ‘Attiva l’offerta’ e accedi al modulo di adesione e attivazione fornitura

4. Completa la sottoscrizione inserendo i dati richiesti

NON DIMENTICARE: quando compili il modulo, nel campo convenzioni scegli l’opzione abbonato/ascoltatore Radio Popolare

  • Autore articolo
    Cristina Selva
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 17/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-10-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di venerdì 17/10/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 17-10-2025

  • PlayStop

    Live Pop di venerdì 17/10/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 17/10/2025

    1) Zelensky alla casa bianca. Il presidente ucraino cerca di ottenere i missili a lunga gittata, ma la telefonata di ieri tra Trump e Putin sembra aver cambiato la posizione di Washigton. (Roberto Festa) 2) Gaza è ancora affamata. Il valico di Rafah resta chiuso e gli aiuti non entrano con il ritmo e la quantità necessarie. L’onu lancia anche un’allerta sanitaria: le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo. (Giovanna Fotia - We World) 3) La Generazione Z sconvolge anche il Perù. I giovani protestano contro la corruzione della classe dirigente e l’insicurezza. L’intervista di esteri (Valeria Schroter, Alberto de Belaunde - ex parlamentare peruviano) 4) Mondialità. La guerra ibrida tra Stati Uniti e Cina si combatte sulla soia. Pechino non la comprerà più da washington. (Alfredo Somoza) 5) Il libro del venerdì. “Amazzonia, l’ultima frontiera” di Emiliano Guanella.

    Esteri - 17-10-2025

Adesso in diretta