Approfondimenti

Catturato Al Fezzani, terrorista internazionale

La carriera del tunisino Moez Al Fezzani come terrorista internazionale è arrivata al capolinea. E’ stato catturato in Libia dalle milizie di Zentan, fedeli al Parlamento di Tobruk. La sua cattura è avvenuta al confine con la Tunisia, tra le due città di Regdaleen e Al Jemayel.

Probabilmente stava tentando di tornare nel suo Paese di origine, dopo aver seminato morte e distruzione in Libia, Tunisia, Afghanistan e Italia. Segnalato in Italia all’inizio degli anni Duemila, è stato catturato dagli statunitensi in Afghanistan e dopo qualche anno a Guantanamo, è stato consegnato all’Italia, per essere incarcerato, processato con l’accusa di reclutamento di jihadisti, ma è stato assolto dal Tribunale di Milano, perché considerato ideologo e non combattente.

Prima dell’espulsione, fugge rocambolescamente lanciandosi dalla macchina della polizia, ma viene riacciuffato qualche tempo dopo in casa di un amico, a Varese. Espulso in Tunisia, riprende la sua carriera jihadista con Ansar Sharia, dove è accusato dell’eccidio di Ben Guerdane, del marzo scorso che è costato la vita a 58 persone tra agenti e civili.

E’ stato segnalato in Libia a Sabratha e sembra coinvolto nel rapimento dei quattro tecnici italiani della ditta Bonatti e nell’uccisione di due di loro. Dopo il bombardamento statunitense su Sabratha, trova un ruolo preminente nel Daesh di Sirte, da dove è fuggito pochi giorni fa dopo la sconfitta dei daeshisti.

In queste ore a Sirte cominciano a entrare i convogli di aiuti umanitari e alcuni abitanti sfollati tentano di tornare alle proprie case. La città però non è stata pacificata. Ci sono ancora dei jihadisti, singoli o a gruppi, che resistono e non vogliono arrendersi. Ma non c’è più nessuno controllo del territorio da parte del sedicente Califfato.

Oggi sono stati catturati quattro jihadisti e ne sono stati uccisi 32 dalle forze governative. Il generale Al Ghosry ha dichiarato che sono state bloccate alcune donne col burqa che hanno tentato di avvicinarsi alle postazioni delle forze governative, armate di cinture esplosive, ma sono state uccise prima di arrivare all’obiettivo.

  • Autore articolo
    Farid Adly
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta