Approfondimenti

Le autorità egiziane questa volta collaborano?

Rimarrà a Roma fino a venerdì sera la delegazione di investigatori egiziani che si occupa del caso Regeni. Il procuratore generale del Cairo Nabil Ahmed Sadek e suoi uomini stanno incontrando in queste ore il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e il sostituto Sergio Colaiocco.

Gli inquirenti italiani si aspettano che, almeno questa volta, vengano consegnate quelle informazioni investigative essenziali per la ricerca della verità sull’uccisione di Giulio Regeni, che nel precedente incontro di aprile erano state negate: per esempio, i tabulati sul traffico telefonico nei luoghi dove si sono perse le tracce del ricercatore e dove è stato ritrovato il suo cadavere.

La mancata collaborazione egiziana, cinque mesi fa aveva spinto il governo a richiamare l’ambasciatore italiano in Egitto. E tuttora al Cairo non c’è il nostro rappresentante diplomatico.

Il vertice tra i magistrati italiani ed egiziani  di giovedì e venerdì è stato preceduto dalla rivelazione di nuovi elementi sui risultati dell’autopsia effettuata in Italia: una relazione di 225 pagine, firmata dal medico legale Vittorio Fineschi, che riporta inequivocabilmente le atroci torture subite dal ragazzo, inflitte per giorni da torturatori professionisti.

“Il corpo di Giulio è stato usato come se fosse una lavagna”, ha detto la mamma, riferendosi a quanto appurato dall’autopsia: quattro, forse cinque lettere incise sulla pelle con una lama, il collo spezzato, ossa e denti rotti, tumefazioni causate da pestaggi e bastonate, bruciature.

“La speranza – ha aggiunto la madre – è che il corpo di Giulio possa aiutare a far luce sui suoi assassini, come in passato ci ha aiutato a evitare depistaggi, per esempio documentando che non c’erano tracce di uso di droghe o alcol”.

Le autorità egiziane, che inizialmente avevano parlato di “incidente” e di “rapina”, in questi mesi hanno continuato a depistare. La situazione diplomatica tra i due Paesi sembra ancora in una fase di stallo. C’è qualche possibilità che questo vertice tra magistrati italiani ed egiziani possa sbloccare la situazione?

Patrizio Gonnella, presidente dell’Associazione Antigone, sta seguendo il caso con molta attenzione. L’ha intervistato Raffaele Liguori

patrizio-gonnella-antigone

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta