Approfondimenti

Caricate dalla Polizia a 13 anni. A Radio Popolare parla Dora, in piazza venerdì scorso a Pisa

manifestazione studentesca a pisa

Dora ha 13 anni e frequenta la terza media a Pisa. Venerdì era al corteo studentesco che è stato caricato in modo violento dalla Polizia. In questa intervista a Elisa Graci racconta la sua esperienza: la decisione di partecipare, l’entusiasmo e poi l’incredulità per la repressione violenta. La sua è la testimonianza di una giovanissima e del suo coraggio.

Come hai saputo della manifestazione e perché hai deciso di andarci?

Sono andata con altre sette amiche, cinque della mia classe e altre due, sempre di terza media, che sono mie amiche anche al di fuori della scuola. Ho visto un volantino sui social e poi mia sorella ha molti amici coinvolti nell’organizzazione. Quindi ero già convinta di partecipare.

E com’è andata? che cosa è successo? Raccontami un po’ della tua esperienza.

Siamo arrivate tutte insieme in Piazza Dante a Pisa verso le 9:30 e poi è partito il corteo. Inizialmente, gli organizzatori ci hanno dato lo striscione di apertura. All’inizio, quando la polizia ci ha fermato, abbiamo visto che la situazione era un po’ critica e abbiamo deciso di metterci più indietro. Eravamo comunque vicino alla testa del corteo, perché lì c’erano i genitori di una mia amica e ci avevano consigliato di stare accanto a loro, visto che alle manifestazioni politiche può sempre succedere qualcosa. Ci hanno consigliato di stare all’erta. Anche se nessuno si sarebbe mai immaginato una cosa del genere. Poi il corteo si è fermato in una strada per un quarto d’ora. La polizia ci ha fatto alzare le mani e a un certo punto abbiamo visto che aveva cominciato a manganellare tutti. Le persone stavano scappando e siamo scappate anche noi. Non siamo più tornate al corteo. Prima che ci facessero alzare le mani avevamo già un po’ paura, perché eravamo rinchiuse in Via San Frediano e non sapevamo come uscire. C’era la polizia davanti e dietro e non c’era via di scampo. Poi siamo riuscite a imbucare un vicolino e poi abbiamo trovato rifugio a casa dei miei nonni.

Quando la polizia vi ha chiesto di alzare le mani, cosa hai pensato? Perché secondo te vi hanno chiesto di farlo?

È stato il momento in cui ho avuto più paura. Tempo fa ho sentito di situazioni in cui la polizia chiedeva alle persone di alzare le mani per poi manganellare alle costole. Quando abbiamo alzato le mani ho iniziato a realizzare la serietà della situazione, ho temuto che potesse succedere qualcosa di grave, come è poi effettivamente successo.

Cosa avete pensato dopo aver visto cos’è successo?

Innanzitutto, ci siamo immediatamente preoccupate per altri amici che erano più avanti nel corteo e sono stati manganellati. Eravamo sconvolte perché era la prima volta che ci capitava una cosa del genere. abbiamo sentito parlare di situazioni simili solo nei racconti dei nostri genitori o nei film. Quindi, eravamo tutte sconvolte. Per un po’ non abbiamo neanche parlato, abbiamo corso per 10 minuti, impaurite. Avevamo un cartellone che avevamo preparato la sera prima che abbiamo accartocciato e messo nella borsa per timore che la polizia ci inseguisse. Eravamo completamente fuori di testa. Impauritissime

Dora, hai notato che c’è un grande dibattito intorno a quello che è successo venerdì scorso a Pisa? Hai ricevuto messaggi di solidarietà da altri ragazzi e cosa pensi di quanto è stato detto dalle istituzioni?

Secondo me, la risposta che ha dato Pisa la sera stessa con quella manifestazione, con quel presidio con più di 5000 persone, è stata la migliore che si potesse dare dopo una cosa del genere. Sicuramente è un sollievo sapere che ci sono tante persone che capiscono la situazione e che capiscono i ragazzi che sono stati feriti, che sono stati vittime delle manganellate.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 04/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 04/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 04-11-2025

Adesso in diretta