Approfondimenti

Cantone promuove il modello Milano

Il presidente dell’Agenzia nazionale anticorruzione (Anac) Raffaele Cantone ha ricevuto dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia il sigillo della città, l’onorificenza cittadina più prestigiosa, assegnata dal primo cittadino a persone che hanno dato un contributo particolare allo sviluppo morale e materiale della città.

Non c’è dubbio che Raffaele Cantone questo contributo lo ha dato salvando l’Expo. Proprio nel momento di maggiore difficoltà: quando l’esposizione era nel guado degli scandali per corruzione. Il terremoto giudiziario ha colpito sia i vertici sia della stazione appaltante Infrastrutture lombarde (Ilspa), sia quelli di Expo 2015 spa, con la vicenda del direttore generale Antonio Acerbo, in manette per corruzione.

L’ intervento di Cantone ha riportato la garanzia di regole per l’aggiudicazione degli appalti e maggiori controlli anche su quelle società legate alla criminalità organizzata che sono state espulse dalla manifestazione.

Quello che è stato creato è un meccanismo nuovo di controllo degli appalti, che potrebbe essere generalizzato e che potrebbe consentire di avere un vero controllo sulle società che partecipano agli appalti e che sono già finite in inchieste proprio sulle irregolarità degli appalti. Oggi Cantone ha partecipato ad un convegno sulle regole degli appalti e sui provvedimenti necessari a debellare la corruzione o più probabilmente a confinarla a livelli “accettabili”. Convegno che si è tenuto proprio ad Expo.

Cantone prende spunto dall’appalto al massimo ribasso, foriero di mazzette, perchè le società che lo vincono sanno fin dall’inizio che chiederanno extracosti. Ma c’è anche un problema di commissioni esterne chiamate a giudicare sulle opere dell’appalto. Si possono fare solo se asi costituisce un albo nazionale.

Il Cantone-pensiero sugli appalti al massimo ribasso

Cantone boccia il codice degli appalti, che sembra fatto apposta per ingarbugliare le regole dell’assegnazione. Altro punto dolente le controllate dal pubblico: in parte le società sono necessarie, in parte sono solo poltronifici per amici e parenti.

Cantone sul Codice degli appalti e sulle società pubbliche

Infine la questione della competenze: basta alle assunzioni parentali o di affinità politica e spazio a funzionari pubblici indipendenti e capaci, che possono valere per tutte le stagioni politiche.

Cantone e le assunzioni in base alle competenze

  • Autore articolo
    Michele Crosti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 20/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 20/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 20/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 20/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 20-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 20/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 20-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 20/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 20-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 20/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 20/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 20-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 20/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 20/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 20-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 20/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 20-11-2025

Adesso in diretta