Iniziative

 

 

Calendario 2020 di Radio Popolare: quest’anno è a colori!

calendario 2020 radio popolare

Ogni anno è un classico tra le nostre iniziative: il calendario. Lo sguardo del calendario 2020 è quello di un fotografo molto amato e apprezzato: Francesco Radino.

Quello che Francesco ci fa fare di mese in mese è un viaggio insolito nella Milano dei Musei, ci è sembrata una bella idea e importante in giorni in cui si parla tanto della necessità di salvaguardare il nostro patrimonio artistico e culturale da un’ondata di turismo che spesso lo trascura o addirittura come succede nelle città d’arte lo mette in pericolo.

Calendario 2020 di Radio Pop: l’autore

Francesco Radino, classe ’47 è nato da genitori entrambi pittori che certamente ne hanno influenzato lo sguardo, lo si vede nelle sue fotografie. Radino ha partecipato a numerosi progetti di carattere pubblico per le istituzioni e per il Ministero dei Beni culturali. Ha inoltre pubblicato numerosi libri e quest’anno ha accettato di fare questo regalo a Radio Popolare, che lui definisce “la sua radio da sempre”.

Calendario di Radio Pop: i soggetti

La copertina è una sorta di omaggio a Leonardo con la foto del Cenacolo in primo piano e sullo sfondo Santa Maria delle Grazie, come per segnare la fine dell’anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del grande artista e l’apertura del nuovo anno. L’ultima di copertina e’ un’altra icona di Milano: il Foyer della Scala, luminoso e magico.

Scrive Radino nella sua presentazione: “Una città da conoscere e da amare, dove identità, storia, cultura, sono conservate gelosamente in luoghi straordinari e dove il fotografo può svolgere quella funzione di ascolto e riconoscimento che nell’inquadratura assume forma e sostanza”.

Sfogliando il calendario la prima foto che vediamo è quella de “I Bagni Misteriosi” di De Chirico nel giardino della Triennale. A gennaio Radino ci porta al Poldi Pezzoli, uno scrigno di tesori come come quelli degli scatti che troviamo nei mesi successivi : il Museo della Scala, quello del Duomo, Villa Reale, il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, le Gallerie d’Italia, la Pinacoteca di Brera e via via fino ai Sette Savi di Melotti nel giardino del Pac, il Padiglione d’Arte Contemporanea… e non sono tutti!

Luoghi amati che custodiscono quel patrimonio artistico da proteggere e valorizzare. E chissà che le belle foto di Radino facciano venire, a chi ancora non conosce quei luoghi magici che sono i musei, la voglia di andare a visitarli, magari con una delle visite guidate che Radio Popolare organizza per le sue abbonate e abbonati.

Un bel calendario 2020 a colori come vi auguriamo che possa essere per voi il nuovo anno che sta arrivando.

Lo trovate in sede, via Ollearo 5, Milano.

 

La spedizione del calendario può essere richiesta mandando una mail a abbonamenti@radiopopolare.it

 

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta