Iniziative

 

 

Calendario 2020 di Radio Popolare: quest’anno è a colori!

calendario 2020 radio popolare

Ogni anno è un classico tra le nostre iniziative: il calendario. Lo sguardo del calendario 2020 è quello di un fotografo molto amato e apprezzato: Francesco Radino.

Quello che Francesco ci fa fare di mese in mese è un viaggio insolito nella Milano dei Musei, ci è sembrata una bella idea e importante in giorni in cui si parla tanto della necessità di salvaguardare il nostro patrimonio artistico e culturale da un’ondata di turismo che spesso lo trascura o addirittura come succede nelle città d’arte lo mette in pericolo.

Calendario 2020 di Radio Pop: l’autore

Francesco Radino, classe ’47 è nato da genitori entrambi pittori che certamente ne hanno influenzato lo sguardo, lo si vede nelle sue fotografie. Radino ha partecipato a numerosi progetti di carattere pubblico per le istituzioni e per il Ministero dei Beni culturali. Ha inoltre pubblicato numerosi libri e quest’anno ha accettato di fare questo regalo a Radio Popolare, che lui definisce “la sua radio da sempre”.

Calendario di Radio Pop: i soggetti

La copertina è una sorta di omaggio a Leonardo con la foto del Cenacolo in primo piano e sullo sfondo Santa Maria delle Grazie, come per segnare la fine dell’anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del grande artista e l’apertura del nuovo anno. L’ultima di copertina e’ un’altra icona di Milano: il Foyer della Scala, luminoso e magico.

Scrive Radino nella sua presentazione: “Una città da conoscere e da amare, dove identità, storia, cultura, sono conservate gelosamente in luoghi straordinari e dove il fotografo può svolgere quella funzione di ascolto e riconoscimento che nell’inquadratura assume forma e sostanza”.

Sfogliando il calendario la prima foto che vediamo è quella de “I Bagni Misteriosi” di De Chirico nel giardino della Triennale. A gennaio Radino ci porta al Poldi Pezzoli, uno scrigno di tesori come come quelli degli scatti che troviamo nei mesi successivi : il Museo della Scala, quello del Duomo, Villa Reale, il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, le Gallerie d’Italia, la Pinacoteca di Brera e via via fino ai Sette Savi di Melotti nel giardino del Pac, il Padiglione d’Arte Contemporanea… e non sono tutti!

Luoghi amati che custodiscono quel patrimonio artistico da proteggere e valorizzare. E chissà che le belle foto di Radino facciano venire, a chi ancora non conosce quei luoghi magici che sono i musei, la voglia di andare a visitarli, magari con una delle visite guidate che Radio Popolare organizza per le sue abbonate e abbonati.

Un bel calendario 2020 a colori come vi auguriamo che possa essere per voi il nuovo anno che sta arrivando.

Lo trovate in sede, via Ollearo 5, Milano.

 

La spedizione del calendario può essere richiesta mandando una mail a abbonamenti@radiopopolare.it

 

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 27/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 27-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 27/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 27-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 27/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 27/11/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    «Autoritarismi in democrazia» 1

    Il trumpismo fa paura. L'autoritarismo trumpista ancora di più. A Pubblica la prima sintesi degli incontri alla Casa della Cultura di Milano per il ciclo "Autoritarismi in democrazia" (Osservatorio autoritarismo, Università Statale Milano, Libertà e Giustizia, Castelvecchi) di cui Radio Popolare è media partner (qui il programma https://www.libertaegiustizia.it/2025/11/21/autoritarismi-in-democrazia/). Ospite del primo incontro (22 novembre 2025) la filosofa Chiara Bottici, della New School for Social Research di New York. «Il clima negli Stati Uniti – ha raccontato la filosofa - è estremamente allarmante, estremamente preoccupante. Quando parlo di neofascismo non è un'esagerazione, non è un modo per dire "questi sono cattivi, Trump è autoritario"».

    Pubblica - 27-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 27/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 27-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 27/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 27-11-2025

  • PlayStop

    Sanità al verde, Garattini: "Serve una tassa sulla ricchezza"

    A Radio Popolare il farmacologo Silvio Garattini commenta l'aumento della sanità privata a discapito del pubblico e invoca scelte coraggiose. "È necessario un cambiamento radicale. Per finanziare il SSN serve una tassa sulla ricchezza e sugli extraprofitti. Chi ha ricevuto di più, ora deve dare indietro qualcosa alla società", dice il fondatore dell'Istituto Mario Negri ai microfoni di Mattia Guastafierro.

    Clip - 27-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 27/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 27/11/2025

    Destra ed estrema destra alla conquista d'Europa e non solo dai nuovi sovranismi dell'Est Europa, in Germania la strategia di Merz e Weber guarda a AFD come stampella per far passare leggi più dure a partire dai migranti e cittadini stranieri residenti, l'analisi di Pier Virgilio Dastoli presidente del Movimento Europeo. Il siluramento mediatico di Witkoff racconta della debolezza della diplomazia di Trump basata sulle forza e sugli affari, l'analisi di Gianluca Pastori docente all'Università Cattolica ed esperto di Relazioni transatlantiche dell’Ispi. Martina Stefanoni di ritorno dalla Cisgiordania ci racconta l'impossibilità di muoversi e lavorare, la paura dei coloni e delle loro forze paramilitari, mentre avanza l'occupazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 27-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 27/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 27/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 27-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 27/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 27-11-2025

Adesso in diretta