Iniziative

 

 

Calendario 2020 di Radio Popolare: quest’anno è a colori!

calendario 2020 radio popolare

Ogni anno è un classico tra le nostre iniziative: il calendario. Lo sguardo del calendario 2020 è quello di un fotografo molto amato e apprezzato: Francesco Radino.

Quello che Francesco ci fa fare di mese in mese è un viaggio insolito nella Milano dei Musei, ci è sembrata una bella idea e importante in giorni in cui si parla tanto della necessità di salvaguardare il nostro patrimonio artistico e culturale da un’ondata di turismo che spesso lo trascura o addirittura come succede nelle città d’arte lo mette in pericolo.

Calendario 2020 di Radio Pop: l’autore

Francesco Radino, classe ’47 è nato da genitori entrambi pittori che certamente ne hanno influenzato lo sguardo, lo si vede nelle sue fotografie. Radino ha partecipato a numerosi progetti di carattere pubblico per le istituzioni e per il Ministero dei Beni culturali. Ha inoltre pubblicato numerosi libri e quest’anno ha accettato di fare questo regalo a Radio Popolare, che lui definisce “la sua radio da sempre”.

Calendario di Radio Pop: i soggetti

La copertina è una sorta di omaggio a Leonardo con la foto del Cenacolo in primo piano e sullo sfondo Santa Maria delle Grazie, come per segnare la fine dell’anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte del grande artista e l’apertura del nuovo anno. L’ultima di copertina e’ un’altra icona di Milano: il Foyer della Scala, luminoso e magico.

Scrive Radino nella sua presentazione: “Una città da conoscere e da amare, dove identità, storia, cultura, sono conservate gelosamente in luoghi straordinari e dove il fotografo può svolgere quella funzione di ascolto e riconoscimento che nell’inquadratura assume forma e sostanza”.

Sfogliando il calendario la prima foto che vediamo è quella de “I Bagni Misteriosi” di De Chirico nel giardino della Triennale. A gennaio Radino ci porta al Poldi Pezzoli, uno scrigno di tesori come come quelli degli scatti che troviamo nei mesi successivi : il Museo della Scala, quello del Duomo, Villa Reale, il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, le Gallerie d’Italia, la Pinacoteca di Brera e via via fino ai Sette Savi di Melotti nel giardino del Pac, il Padiglione d’Arte Contemporanea… e non sono tutti!

Luoghi amati che custodiscono quel patrimonio artistico da proteggere e valorizzare. E chissà che le belle foto di Radino facciano venire, a chi ancora non conosce quei luoghi magici che sono i musei, la voglia di andare a visitarli, magari con una delle visite guidate che Radio Popolare organizza per le sue abbonate e abbonati.

Un bel calendario 2020 a colori come vi auguriamo che possa essere per voi il nuovo anno che sta arrivando.

Lo trovate in sede, via Ollearo 5, Milano.

 

La spedizione del calendario può essere richiesta mandando una mail a abbonamenti@radiopopolare.it

 

  • Autore articolo
    Tiziana Ricci
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 18/09/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 18-09-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 18/09/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 18-09-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 18/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 18-09-2025

  • PlayStop

    A come Africa di giovedì 18/09/2025

    a cura di Sara Milanese

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 18-09-2025

  • PlayStop

    Come voleva Silvio, la separazione delle carriere è (quasi) legge

    Il Senato approva in seconda lettura la riforma della giustizia della destra. Per Meloni serve a "liberare la magistratura da quella degenerazione correntizia", mentre Antonio Tajani parla di "battaglia storica fatta non per Berlusconi, che ci guarda da lassù, ma per ogni cittadino italiano". In primavera il referendum confermativo della riforma. I magistrati si preparano a mobilitarsi per il “no”. Per le opposizioni lo scopo finale della riforma è mettere la magistratura inquirente sotto il controllo politico del governo. Sul modello Trump. Ai nostri microfoni il Vicepresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Marcello De Chiara: “Questa riforma cambierà l'assetto costituzionale del nostro Paese di fatto introducendo un quarto potere". Lo scopo finale della riforma non è togliere potere ai PM ma metterlo sotto il controllo politico per farlo diventare strumento delle politiche del governo. Come già fa Trump negli USA. L’intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 18-09-2025

  • PlayStop

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA

    CARLO ROVELLI - IL VOLO DI FRANCESCA - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 18-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 18/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

Adesso in diretta