Approfondimenti

Calcio e politica in Palestina, la mostra dell’artista Darren Cullen

Darren Cullen - Occupation - palestina

In Palestina il calcio è uno sport estremamente popolare ma l’occupazione israeliana impedisce a chi vorrebbe intraprendere questa carriera di riuscire a farlo.

Gli spostamenti della nazionale di calcio palestinese sono sottoposti a restrizioni e molti dei suoi giocatori più promettenti sono stati spesso detenuti, feriti, resi disabili in maniera permanente o uccisi dopo gli attacchi e i raid delle forze israeliane.

Nel 2014 due giovani calciatori della squadra, Jawhar Nasser e Adam Halabiya sono stati gambizzati a un checkpoint israeliano in una delle zone occupate.

Gli stadi e i campi da calcio sono stati bombardati dalle forze di difesa e alcune sezioni del muro che separa Israele e Palestina sono state costruite nel mezzo del campo della sede dell’Università Al-Quds di Abu Dis.

Tutto questo è stato denunciato dall’artista Darren Cullen, in mostra da oggi con la sua opera “Occupation” al Kunstraum Kreuzberg/Bethanien di Berlino, insieme ad altri artisti del gruppo “The Art of Subvertising”.

Raccogliendo notizie sugli attacchi, gli omicidi, gli arresti sommari e i visti negati ai calciatori per competizioni importanti, Cullen ha rappresentato le difficoltà degli atleti palestinesi attraverso il famoso gioco da tavolo calcistico Subbuteo. Nell’opera si vedono giocatori con le stampelle e in sedia a rotelle, giocatori in manette che tentano di competere contro una squadra rivale composta da soldati delle forze di difesa israeliane che, su una torretta vicina allo stadio ideato dall’artista, controllano il campo dall’alto.

Non è la prima volta che attraverso l’arte vengono denunciati l’uso eccessivo e immotivato della forza contro la popolazione palestinese e, in particolare, contro la squadra nazionale.

Lo ha fatto anche lo scorso anno, il giovane regista americano di origini palestinesi Mohammad Saffouri con un cortometraggio dal titolo “Touchline”, candidato al Tribeca Film Festival di New York, che quest’anno si tiene dall’8 al 20 giugno.

Nel corto, realizzato come parte del suo progetto di tesi alla George Mason University e con l’intento dichiarato di raccontare il dramma palestinese della “Nakba” del 1948, Saffouri ripercorre la vera storia del nonno.

“Non avrei potuto trovare un racconto migliore per spiegare cosa questa guerra e l’oppressione hanno portato a tante persone”, ha detto il regista. “Mio nonno è stato cacciato dalla sua città, costretto a rinunciare alla sua terra, alla sua famiglia, ai suoi amici e, soprattutto, al suo sogno di giocare nella Nazionale di calcio palestinese”.

Eleonora Panseri
  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 13/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 13-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 14/10 06:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 13/10/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 13-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 14/10/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 13-10-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 13/10/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 13-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 13/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-10-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 13/10/2025 delle 21:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-10-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 13/10/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 13/10/2025

    Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

    Esteri - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 17:34

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 13/10/2025 delle 16:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 13-10-2025

Adesso in diretta