Approfondimenti

Buon compleanno, Fairuz!

Fairuz

“I libanesi si sono opposti o si oppongono su tutto, tranne che su Fairuz”.
La diva della musica araba rappresenta uno dei rari punti di unione tra le comunità.
Dopo la morte nel 1975 dell’egiziana Om Kalsoum, Fairuz diventa la voce più importante del mondo arabo per il suo talento, per la meravigliosa voce, per il suo impegno per la causa palestinese attraverso alcuni canzoni come “un giorno torneremo” o “il fiore delle città “dedicata a Gerusalemme, con cui i libanesi cantano la speranza che un giorno i palestinesi possano avere la propria terra.
Negli anni della guerra civile, Fairuz, di origine cristiano- maronita, si tenne al di sopra delle parti: in quei giorni lei si astenne dall’esibirsi in pubblico e non lasciò il Libano.
Quando l’8 giugno del 2022 è apparsa per la prima volta in un post nei social, ritratta assieme alla figlia Rima, il Libano fu percorso da un’ onda di emozione al punto che il giornale online Lebanon24 ha sentito la necessità di spiegare al mondo questo legame speciale tra i libanesi e Fairuz “Ci sono poche cose che di questi tempi possono rendere felici i libanesi. Ma quando la leggendaria cantante Fairuz ha postato il suo primo selfie (…), i suoi fan sono impazziti di gioia, e gli opinionisti hanno preso un momento di pausa dalla crisi politica ed economica che rischia di distruggere il paese, e si sono dedicati invece a interpretare il significato del suo selfie. Perché Fairuz è la più bella cosa nella memoria libanese, e perché ha accompagnato i libanesi nei loro giorni dolci e amari e perché è la regina che regna sul cuore dei libanesi. Ieri Fairouz ha mandato un messaggio ai libanesi in cui ha ricordato che è al loro fianco e che è rimasta in Libano, nella sua casa nel sobborgo di Beirut, Rabieh, come sempre”.
Dopo la terribile esplosione nel porto di Beirut dell’, agosto 2020, il Presidente francese Macron andò a trovarla a casa, come gesto altamente simbolico di amicizia con il popolo libanese.
In quei giorni la canzone “Li Beirut” (A Beirut) fu condivisa sui social da milioni di persone.
Sul secondo movimento del “Concerto d’Aranjuez” Fairuz canta le ferite che l’invasione israeliana del 1982 ha inflitto alla capitale libanese e, ancora una volta, l’amore infinito che nutre per la sua città.
Nelle ultime settimane è tornata di moda a causa delle bombe israeliane. Quando il Libano attraversa un periodo tragico, i libanesi si rifugiano nelle sue canzoni. Oggi Fairuz compie 90 anni. Buon Compleanno a Fairuz!

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 07:01

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 28/11/2025

    A cura di Marco Piccardi - Ospite in studio Claudio Sessa 1) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2) Area, Hommage a Violette Nozieres 3) Patrizio Fariselli, Canzone di Seikilos 4) Duke Ellington, Doin’ the Voom Voom 5) Amadeus Wings/dir. C. Hogwood, Serenata Gran partita (Adagio) di W.A.Mozart 6) Chico Buarque De Hollanda, O que sera’ 7) Eric Dolphy, Miss Ann 8) Quicksilver, Maiden of the Cancer Moon/Happy Trails 9) Roberto Cacciapaglia, Tema celeste 10) Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla)

    Di palo in frasca - 27-11-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 27/11/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 27-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 27/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 27-11-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 27/11/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 27-11-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 27/11/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 27-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 27/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 27-11-2025

Adesso in diretta