Approfondimenti

Brasile, incendio distrugge il Museu Nacional di Rio

incendio Museu Nacional

Un enorme incendio ha distrutto la più grande istituzione scientifica del Brasile e una delle collezioni etnografiche ed etnologiche di tutta l’America Latina, il Museu Nacional di Rio de Janeiro, fondato nel 1818 dal Re João VI di di Braganza.

Una collezione da 20 milioni di pezzi che includeva anche il più antico scheletro umano ritrovato in America Latina e la più grande biblioteca di antropologia di tutto il Brasile, così come reperti archeologici romani ed egiziani e anche uno dei meteoriti più grandi al Mondo.

Le fiamme sono divampate per cause ancora da accertare nella tarda serata di domenica 2 settembre, quando la struttura aveva già chiuso al pubblico. I vigili del fuoco sono entrati in azione tempestivamente, ma l’incendio si era già esteso e per quando le fiamme sono state domate la quasi totalità dell’edificio centrale, quello in cui erano conservati i reperti più importanti, era già andato distrutto.

Abbiamo intervistato l’antropologo Nené Ribeiro, che aveva lavorato a lungo all’interno del museo.

Il Museu Nacional era la più grande e antica istituzione museologica del Brasile. Dentro ci sono più di 20 milioni di pezzi etnografici, etnologici, naturalistici. Lì dentro si trovava, e spero che si trovi ancora, il più antico fossile umano delle Americhe, chiamata Luzia: aveva circa 12mila anni quando è stata scoperta nel 1974. Nel Museo c’è uno dei più grandi meteoriti del Mondo, il secondo più grande quando è stato rinvenuto nel 1784. È conservato lì dal 1888. Quest’anno il Museu Nacional aveva compiuto 200 anni. Tragicamente non ci sarà più, non ci saranno più le mummie di un gruppo precolombiano, non ci saranno più le mummie che l’imperatore, nel 1820, aveva portato dall’Egitto. Non ci sarà più il più grande centro etnografico ed etnologico dell’America Latina, dove io sono stato a studiare.

È una grave perdita non solo per la città di Rio De Janeiro e per il Brasile, ma anche per tutta l’America Latina.

Per tutta l’America Latina, per tutto il Brasile. Nel palazzo in cui ha vissuto la famiglia reale del Brasile c’è stata la prima assemblea costituente repubblicana brasiliana e dall’anno dopo è diventato il Museu Nacional. Per dare un’idea del patrimonio storico e simbolico di questo palazzo che regnava sul quartiere di São Cristóvão, lì si trovava la più grande biblioteca di antropologia del Brasile. Lì sono passati tutti i più grandi antropologi del Mondo. Tutto questo oggi è andato in fiamme.

Quando Michel Temer dice che è una perdita incalcolabile, dice il vero.

Dice il vero, anche se non lo pensa. Al Museo erano stati tagliati i fondi e l’amministrazione si era dovuta mettere a cercare nuovi fondi nel Banco Nacional de Desenvolvimento e anche tutta la ricerca brasiliana è stata tagliata da questo governo. Quello che stanno dicendo su Facebook i colleghi del Museo che ho conosciuto personalmente è che questo è un crimine dello Stato che ha lasciato distruggere un patrimonio che non è più recuperabile. Sono state perdute delle ricerche, materiali ad appunti dei ricercatori, le musiche che non potranno mai più essere registrate. Il Museo era un palazzo di 200 anni e che oggi è praticamente distrutto.

incendio Museu Nacional

RIASCOLTA L’INTERVISTA

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

Adesso in diretta