Urlando furiosa

Emilio!

Dopo due giorni dalla terribile sentenza contro Mimmo Lucano arriva un’altra sentenza che mi lascia senza parole, senza forze. 

Il tribunale di Torino ha accolto la richiesta di estradizione avanzata dalla Francia per Emilio Scalzo.

Forse non tutti conoscono Emilio e chi proverà adesso a digitare sulla tastiera il suo nome la prima cosa che apparirà sono gli articoli dei quotidiani che lo definiscono “Militante No-Tav”.

Emilio è molto di più, è un irriducibile esempio di vita, non si è mai sottratto alla lotta contro coloro che stanno violentando una Valle e non si è mai sottratto alla solidarietà umana e necessaria che chi abita nelle zone di confine è chiamato ad avere.

Emilio aveva preso parte ad una manifestazione No Border ed è stato aggredito da un gendarme francese.

Emilio si è difeso.

Ecco per cosa viene incriminato.

Ho conosciuto Emilio anni fa, l’avevo sentito parlare durante una nostra iniziativa di Saltimbanchi senza Frontiere. 

Ci siamo fermati a chiacchierare con lui.

Siamo diventati amici. 

Un giorno gli ho confidato che avrei voluto avere un padre come lui.

Perchè la sua lotta è la battaglia che fanno i padri giusti per difendere i propri figli.

In tutti questi anni ha aiutato i migranti che rischiano la vita sui valichi con l’amorevolezza di un uomo che sa combattere e proteggere.

Gli ha portato cibo e indumenti. 

Li ha accolti con un abbraccio.

Emilio sa che a quelle temperature non bastano coperte.

C’è bisogno di calore umano.

Le mani con cui si è difeso dall’aggressione del gendarme, sono le stesse con cui ha sollevato i bambini dalla neve, sono quelle con cui si è tolto le scarpe per darle ad un uomo che diversamente non avrebbe più potuto procedere. 

Senza pudore di rimanere Scalzo come il suo cognome.

Quando Emilio racconta di cosa avviene in valle quotidianamente ad opera delle forze dell’ordine, dalle perquisizioni ai campanelli suonati in piena notte che tolgono il sonno e fanno impazzire, non lascia spazio al livore.

La sua è un’operosa denuncia contro chi viola ogni giorno la dignità umana.  

Le sue parole indignate arrivano dritte e trasmettono palpiti di gioia all’anima.

Come un padre che con una carezza ti sveglia dal sonno e ti dice “E’ ora di alzarsi”.

 

  • Rita Pelusio

    Attrice e regista, nei suoi lavori con la drammaturgia di Domenico Ferrari utilizzano il linguaggio dell’arte comica per affrontare tematiche sociali e civili. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. E’ amica di Radiopopolare con la quale si sveglia ogni mattina.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 12:00

    A cura di Ira Rubini, Roberto Festa, Omar Caniello

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

Adesso in diretta