Breaking Dad

Dolcetto… o apro il bianco?

La notte di Halloween è passata. Non sono venuti a bussare alla mia porta – per fortuna – lupi mannari, zombie o Micheal Myers vari. Sono quindi tranquillo e posso pensare a come questa festa sia diventata per i miei ragazzi un punto fermo. Un appuntamento non solo imperdibile ma anche consueto, tradizionale. In pochi anni, tutto sommato. Quando ero bambino io – e non è che abbia l’età della Mummia, eh… – se ne sentiva a malapena parlare. Al massimo, ma proprio al massimo, era una citazione in qualche cartone animato americano, tipo Scooby Dooh.  La zucca con la faccia, ecco, sì, qualcuna la si vedeva nei “telefilm” ( le “serie”, dai, avete capito maledetti ragazzini) o in certe vetrine del centro come decorazione autunnale. Ma niente di più.

Ieri sera Halloween si è sdoppiata. Il ragazzo medio-grande al mare, il ragazzo medio-piccolo a fare “dolcetto o scherzetto” a casa di un compagno di scuola. Francesco era nientemeno che sulla riviera romagnola. I genitori di uno dei suoi amiconi hanno un appartamento e lo hanno invitato a passare con loro il ponte. Mi ha telefonato, verso sera. Era felice, si sentiva dalla voce. Si sentiva anche la risacca delle onde. Il mare, d’inverno. (“è un concetto che il pensiero non considera”). Mi ha mandato le foto. Niente festa, dunque, quest’anno. Del resto, è nell’età di mezzo per cui a travestirti da Dracula ti senti un deficiente e però per ballare tutta la notte da qualche parte sei ancora troppo piccolo. E quindi, perfetta soluzione: la maratona di film horror con l’amico, vista mare. Che poi dalla battigia può sempre arrivare un qualche essere armato di machete, capita.

Il medio-piccolo, invece, era reduce dalla partita di campionato della sua squadra. Pare abbia segnato cinque goal. Mi sembra fin troppo eppure giurano che sia vero. Alla festa della sera è arrivato euforico. Lo si vede dalle foto che puntualmente sono arrivate. Faccette insanguinate, occhietti sbarrati, ragnatele, maschere, nero, rosso e arancio. Bottiglie di Coca cola, biscottini.

In effetti, per i ragazzini è una ricorrenza del tutto acquisita. C’è Halloween, poi Natale, poi Carnevale. Anzi, forse ancora più del Carnevale stesso. Non manca una parte commerciale naturalmente, che ha spinto perché ci fosse una festa in più, che fa sempre comodo. Ma, del resto, ai primi di ottobre sugli scaffali dei supermercati ci sono già pandori e panettoni. E li avete comprati, dai, non dite di no. E il 7 gennaio arrivano i coriandoli. Quindi, niente di nuovo. Però Halloween per loro sembra avere una marcia in più. Forse perché si può fare paura e prendere un po’ di paura, senza farsi male. Si esorcizza la paura. La si incamera, la si disarma diluendola in un bicchiere di succo di frutta nel bicchiere decorato con i pipistrelli.

Mi viene in mente che di paura ne hanno avuta, questi ragazzini. Di ammalarsi, che si ammalasse la nonna, di non andare più a scuola, di vedere gli amici solo con una videochiamata, di non fare più goal. Brutte cose. Molto peggio di un vampiro o di una mummia vivente. E allora, che bello vedervi, lì, a correre su e giù per le scale con i cestini a forma di zucca pieni di caramelle. Che se poi vi apre una strega, bé, saprete affrontarla: avete passato di peggio.

Quanto a me, la sera di Halloween, ho suonato a un amico che mi ha aperto indossando degli occhiali finti con disegnati sulle finte lenti degli occhi mostruosi.

“Dolcetto… o apro il bianco?”

“Meglio il Dolcetto”.

“Ok, stappo”.

  • Alessandro Principe

    Mi chiamo Alessandro. E, fin qui, nulla di strano. Già “Principe”, mi ha attirato centinaia di battutine, anche di perfetti sconosciuti. Faccio il giornalista, il chitarrista, il cuoco, lo scrittore, l’alpinista, il maratoneta, il biografo di Paul McCartney, il manager di Vasco Rossi e, mi pare, qualcos’altro. Cioè, in realtà faccio solo il giornalista, per davvero. Il resto più che altro è un’aspirazione. Si, bè, due libri li ho pubblicati sul serio, qualche corsetta la faccio. Ma Paul non mi risponde al telefono, lo devo ammettere. Ah, ci sarebbe anche un’altra cosa, quella sì. Ci sono due bambini che ogni giorno mi fanno dannare e divertire. Ecco, faccio il loro papà.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 25/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 26/03/2023

Ultimo Metroregione

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 25/03/2023

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalle 23.45. In onda…

    Slide Pistons – Jam Session - 26/03/2023

  • PlayStop

    Snippet di sabato 25/03/2023

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45…

    Snippet - 26/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di sabato 25/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26/03/2023

  • PlayStop

    AfroRaffa di sabato 25/03/2023

    Il settimanale di musiche dal continente africano. Presentazione di Skepticafro twitter: @SkepticAfro

    AfroRaffa - 26/03/2023

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 25/03/2023

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come…

    Il sabato del villaggio - 26/03/2023

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 25/03/2023

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da…

    Senti un po’ - 26/03/2023

  • PlayStop

    Stay human di sabato 25/03/2023

    Ogni sabato dalle 16.30 alle 17.30, musica e parole che ci tirano su il morale in compagnia di Claudio Agostoni…

    Stay human - 26/03/2023

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di sabato 25/03/2023

    Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e…

    Jailhouse Rock - 26/03/2023

  • PlayStop

    Ollearo.con di sabato 25/03/2023

    Un faro nel weekend per orientare la community di RP. Il collante a tenuta super che tiene insieme gli elementi…

    Ollearo.con - 26/03/2023

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di sabato 25/03/2023

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria…

    DOC – Tratti da una storia vera - 26/03/2023

  • PlayStop

    Chassis di sabato 25/03/2023

    In diretta da Fa’ la cosa giusta con gli ospiti dal Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina: Maaria…

    Chassis - 26/03/2023

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 25/03/2023

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere…

    I girasoli - 26/03/2023

  • PlayStop

    Good Times di sabato 25/03/2023

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli…

    Good Times - 26/03/2023

  • PlayStop

    Piovono radio di sabato 25/03/2023

    Il direttore di Radio Popolare Sandro Gilioli a confronto con ascoltatori e ascoltatrici.

    Piovono radio - 26/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 26/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 26/03/2023

  • PlayStop

    LSTNT - Puntata 169

    Ospiti Blak Vomit Extreme- Rise Margherita Vicario- Mandela Gorillaz feat. Adeleye Omotayo- Silent Running John Lennon- Instant Karma! Blak Vomit-…

    Let’s spend the night together - 26/03/2023

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 24/03/2023

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 26/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 24/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 26/03/2023

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 24/03/2023

    Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di…

    Psicoradio - 26/03/2023

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 24/03/2023

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti. Tutte le domeniche dalle 15.35 alle 16.30. A…

    Sui Generis - 26/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di venerdì 24/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 26/03/2023

Adesso in diretta