Approfondimenti

Bisogna studiare di più

Alcune domande, dopo il 25 aprile, se le sono poste tutti: come guardare al futuro, come trasmettere la memoria, come coinvolgere i giovani.

Giovani che “i valori li hanno -diceva una mamma che manifestava assieme alla figlia adolescente- ma che ci vedono come un mondo alieno, troppo lontano dal loro modo di essere”.

E’ una questione di simboli ma è soprattutto una grande questione politica: quale forma concreta debbano assumere i valori della Resistenza, oggi.

Il Partito Democratico ha cominciato dai simboli e per la prima volta si è presentato al corteo colorato di blu, il blu dell’Europa assurta a simbolo di progresso. L’europeismo è un grande valore che si contrappone ai nazionalismi di ritorno, alla Le Pen per intendersi.

Tra i “patrioti europei” portati ad esempio dal Pd, però, c’erano personaggi che con la sinistra e con la tradizione riformista c’entrano poco, per usare un eufemismo.

Uno dei cartelli che hanno sfilato al corteo della Liberazione era dedicato a Coco Chanel.

La stilista francese avrà pure rivoluzionato la moda femminile ma fu una amica dei nazisti, collaborazionista della repubblica fascista di Vichy.

Se sei il più grande partito del centrosinistra a Milano, città capitale della Resistenza, e sfili inneggiando a Coco Chanel hai commesso un errore grave. Anche perché Coco non è sola, nella galleria degli svarioni: la pagina Facebook “Noi, Patrioti Europei”, ha ospitato una citazione di Roberto De Mattei, fondatore prima di Alleanza Cattolica e poi del Centro Culturale Lepanto, due organizzazioni di destra radicale. Resisi conto della portata politica della cosa, che nel frattempo aveva iniziato a circolare sui social, i responsabili della pagina hanno rimosso il testo.

I vertici del Pd milanese dicono: “chi fa sbaglia, chiediamo scusa”. Una ammissione di responsabilità che non risolve la questione politica alla base degli errori: la leggerezza va bene ma non può trasformarsi in superficialità. I temi in questione sono troppo importanti. Bisogna studiare di più.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta