Approfondimenti

“Bisogna stare uniti e attenti”

Il potere del canto. L’incontro con Yildiz, il nome è inventato, è stato possibile grazie a Sebben che siamo donne. E non è un caso. “Sebben che siamo donne paura non abbiamo”, dice uno dei più conosciuti canti popolari italiani. Ed è sentendo quel canto e provando a cantarlo che la strada dell’antropologa Yildiz si è incrociata con quella di Radio Popolare.

Università di Milano Bicocca, 20 luglio 2016, 14esima Conferenza dell’Associazione degli antropologi sociali: una delle attività previste per i partecipanti  è un seminario di canto popolare italiano.

Yildiz si nota: intanto arriva dalla Turchia a pochi giorni dal tentativo di golpe contro Erdogan. Poi canta a memoria, senza bisogno del testo. Infine parla in italiano e si avvicina, alla fine del laboratorio per fare il complimento più bello che chi ama cantare si possa sentir dire: “Sono partita da Istanbul – dice – con il cuore pesante, con i vostri canti, avete alleggerito un po’ quel peso”.

Si chiacchiera, si passa una serata insieme, si scopre che è riuscita ad arrivare a Milano solo perché lavora all’estero, in un’università americana e quindi per lei non vale il divieto di espatrio in vigore per i docenti turchi. Vive negli Stati Uniti per parte dell’anno, in Turchia durante l’estate.

Alla fine ci si scambiano i contatti e Yildiz accetta di essere intervistata, una volta tornata a Istanbul. Ma da ricercatrice seria prima chiede un po’ di tempo, per osservare con i suoi occhi quello che sta succedendo.

“Sebben che siamo donne paura non abbiamo, abbiam delle belle buone lingue…” del canto italiano è questa la frase che a Yildiz è piaciuta di più. E allora eccola, la sua intervista. E’ da ascoltare “leggendo tra le righe”. Con una postilla che Yildiz fa a registratore spento: “Ricordatevi che la Turchia è fatta da tante persone, non da una sola. Non abbandonateci”.

Ascolta qui l’intervista a Yildiz

L’intervista a Yildiz

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta