Battles of the Bands è una gara tra band interattiva e trasmediale. Parte, infatti, dalla trasmissione Playgrounda cura di Elisa Graci e approda qui, dove tu potrai votare la tua band preferita.
Quindi, ogni giorno una sfida tra due band, si inizia con i sedicesimi di finale fino ad arrivare alla finale stessa. Le bands che si sfideranno sono 32, ma solo una sarà la vincitrice alla fine.
La finale:
La votazione si è conclusa
Le Battles passate:
La finale…
Nirvana (54.86%) VS Radiohead (45.14%)
Le semifinali…
Nirvana (69.23%) VS Pearl Jam (30.77%)
I quarti…
Nirvana (78.70%) VS Red Hot Chili Peppers (21.30%)
Massive Attack (81.17%) VS Pavement (18.83%)
Pearl Jam (63.19%) VS Sonic Youth (36.81%)
Green Day (27.54%) VS Radiohead (72.46%)
Gli ottavi…
Nirvana (69.57%) VS Beastie Boys (30.43%)
Massive Attack (58.56%) VS Soundgarden (41.44%)
The Smashing Pumpkins (40.00%) VS Sonic Youth (60.00%)
Rage Against the Machine (42.41%) VS Radiohead (57.59%)
Red Hot Chili Peppers (60.92%) VS My Bloody Valentine (39.08%)
Pavement (56.94%) VS Belle and Sebastian (43.06%)
Pearl Jam (59.81%) VS Blur (40.19%)
Hole (34.26%) VS Green Day (65.74%)
I sedicesimi…
Nirvana (85.23%) VS Screaming Trees (14.77%)
Massive Attack (55.26%) VS Portishead (44.74%)
Pixies (45.78%) VS Sonic Youth (54.22%)
Low (19.05%) VS Radiohead (80.95%)
Beastie Boys (84.06%) VS Sleater-Kinney (15.94%)
Placebo (25.68%) VS Soundgarden (74.32%)
Smashing Pumpkins (66.30%) VS Fugazi (33.70%)
The Breeders (16.67%) VS Rage against the machine (83.33%)
Red Hot Chili Peppers (57.35%) VS The Flaming Lips (42.65%)
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.
La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.
Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.
Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”.
Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.
Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up.
Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti.
Come recita la famosa canzone del fu Giacomo:
Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze.
Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali.
Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana).
Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia
In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
I reportage e le inchieste di Radio Popolare
Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
Radiografia Nera è il programma che racconta le storie di cronaca e banditi che, dal dopoguerra in poi, hanno reso Milano la Chicago d'Italia.
Condotto da Matteo Liuzzi e Tommaso Bertelli per la regia di Francesco Tragni.
Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.
Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York e il calcio ha avuto un ruolo importante nella sua campagna elettorale. È stato uno degli strumenti che gli hanno permesso di rendere più chiara la sua posizione su diverse questioni, a pochi mesi dai Mondiali che nel 2026 si disputeranno anche negli Stati Uniti.
Ospite: Valerio Moggia, ideatore e curatore di Pallonate in faccia.
Highlights - 08-11-2025
Adesso in diretta
Installa questa webapp sul tuo iPhone: clicca e "aggiungi alla home"