Approfondimenti

Azerbaijan, la farsa della democrazia

L‘Azerbaijan va al voto per rinnovare i 125 membri del Parlamento, il Milli Mjlis. “Un organismo passacarte” al servizio dell’intramontabile famiglia Aliyev, lo definisce in una articolo la ong Index Censorship.

Le previsioni sono di una vittoria schiacciante per il partito della famiglia al potere Eni Azeraijan (Nuovo Azerbaijan). Sulla carta la competizione elettorale dovrebbe esistere: i candidati appartengono a 15 partiti differenti, di cui uno ha anche formato una coalizione. Il timore, però, è che sia solo una messa in scena per far apparire l’Azerbaijan una democrazia.

A Baku non amano i controlli: il Governo ha chiesto alle agenzia internazionali che verificano lo svolgersi delle elezioni di mandare meno osservatori rispetto a quelli preventivati. L”Osce, l’Organizzazione per la sicurezza e lka cooperazione in Europa, ha deciso di disertarle del tutto. Il Ministero degli Esteri di Mosca ha reagito sostenendo che la richiesta di Baku “è stata politicizzata” dall’Osce, come riporta l’agenzia di stampa nazionale Tass il 30 ottobre. Mosca ha sempre mostrato un certo interesse a mantenere buoni i rapporti con l’ex repubblica sovietica, adagiata su un una riserva inestimabile di gas e petrolio. Un Paese a cui guarda spesso anche la Turchia di Erdogan, altro Paese alle urne domenica.

Da oltre 20 anni Baku brilla della luce prima di Heydar Aliyev, padre della patria a cui sono intestati tutti i più importanti monumenti della città, poi del figlio Ilham, in sella dalla morte del padre nel 2003. Aliyev ha saputo travestire la sua autoinvestitura a successore da passaggio democratico inscenando finte elezioni. Il voto, per i 5,1 milioni di azeri che possono esprimerlo, è sempre unanime e a favore degli Aliyev.

Baku in questo 2015 ha cercato di accreditarsi in tutti i modi agli occhi dell’Europa. Prima i Giochi olimpici europei, poi la visita all’Expo del presidente e le sponsorizzazioni via Socar (azienda statale che gestisce il gas) di squadre di calcio come l’Atletico Madrid: l’obiettivo è sempre quello di presentarsi come affidabile partner commerciale. Questo nonostante delle palesi violazioni dei diritti umani, denunciate tra gli altri da Amnesty International.

L’Italia ha un legame particolare con l’Azerbaijan: il gas azero, infatti, sarà distribuito in Europa dalla Snam Rete Gas, che ora vorrebbe entrare in società anche nella Tap, il gasdotto che porterà il gas da Baku alle coste della Puglia e da lì al resto dell’Europa. E che ha già incontrato la contrarietà dei pugliesi.

  • Autore articolo
    Lorenzo Bagnoli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 26/04 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 26/04 07:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 26/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 26/04/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 26-04-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

Adesso in diretta