Approfondimenti

Attacchi acustici all’Avana, una ridicola spy story

Siamo in epoca di fake news. Non che le false notizie non fossero di moda nel passato. Diciamo che oggi la sfacciataggine non ha limiti.

Nel caso in questione si potrebbe parlare di una grottesca “diplomatic fake news”, con Donald Trump a fare da maestro di cerimonia, anche da presidente degli Stati Uniti d’America.

Nei mesi scorsi il Dipartimento di Stato Usa ha lamentato misteriosi “attacchi acustici” all’udito di una ventina di propri diplomatici a Cuba, riportando in alcuni casi imprecisati danni irreversibili. Tanto da disporre qualche settimana fa, in rappresaglia, l’allontanamento di due diplomatici cubani da Washington.

Nel 2015, dopo oltre mezzo secolo di rottura delle relazioni diplomatiche, l’ex presidente Barack Obama e il leader cubano Raul Castro avevano deciso di riaprire le rispettive ambasciate nelle capitali dei due paesi.

E ora il nuovo segretario di stato Rex Tillerson minaccia già di ritirare il suo personale da L’Avana.

Il governo cubano ha reagito con sorpresa, smentendo ogni tipo di azione ostile. Non solo: per la prima volta nella ormai sessantennale storia della rivoluzione cubana (particolarmente gelosa della propria sovranità nazionale) ha permesso che un’equipe di specialisti dell’FBI si recasse a Cuba per occuparsi del caso; ispezionando i locali della sede dell’ambasciata Usa (situata sul lungo mare di L’Avana) e le residenze dei funzionari diplomatici interessati dalla vicenda (diversi dei quali rientrati nel frattempo negli States). Ma la squadra di provetti James Bond non ha trovato alcunché.

Mentre la scorsa settimana il ministro degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, si è riunito col suo omologo nella capitale statunitense. Al termine del lungo colloquio Tillerson ha fatto sapere che “probabilmente” il fantomatico attacco sarebbe stato perpetrato da un “paese terzo nemico”; o comunque da “nemici” del disgelo fra Cuba e Usa. Ha dunque deciso di non chiudere per ora l’ambasciata Usa. Ma, ritenendo in ogni caso che le autorità cubane non sarebbero in grado di garantire “la sicurezza” del proprio personale, ha disposto un drastico taglio dei funzionari; oltre a lanciare un monito ai cittadini statunitensi che intendessero recarsi a Cuba; e sospendendo (per l’impossibilità di far fronte al carico amministrativo) il rilascio di visti ai cubani che intendessero andare negli Stati Uniti.

Donald Trump, poco dopo il suo insediamento nel gennaio scorso, aveva cancellato alcune aperture verso Cuba propiziate dal suo predecessore Obama. E ora, dopo aver affermato sulla vicenda in questione che “a Cuba accadono fatti assai gravi”, cerca di trovare il pretesto per sospenderne altre. Ma si trova di fronte a una certa opposizione da parte dei businessmen statunitensi sbarcati nell’isola caraibica per fare affari; oltre che da una buona fetta di opinione pubblica nordamericana (compresi cubano-americani di matrice repubblicana). Basti pensare che solo lo scorso anno sono stati 250mila i turisti arrivati dal “gigante del nord” per visitare la “perla delle Antille”.

Per di più il governo di Raul Castro sta osservando alla lettera gli impegni assunti negli storici accordi con Obama del 2014.

E allora il nuovo inquilino della Casa Bianca ha pensato bene di provare a inventarsi questa ridicola spy story, che sa di guerra fredda anni ’60; con fantomatiche armi elettromagnetiche e marchingegni a ultrasuoni, spara fake news.

  • Autore articolo
    Gianni Beretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta