Approfondimenti

Arriva Draghi, ma non è vero che non abbiamo niente da metterci

DRAGHI E MATTARELLA recovery plan

In  questi giorni nei microfoni aperti e nelle interviste di Radio Popolare si sono ascoltate opinioni molto, molto diverse su Mario Draghi.

Ad esempio avete sentito economisti di sinistra come Varoufakis  e Brancaccio  esprimere pareri decisamente critici (per Varoufakis addirittura Draghi sarà solo un esecutore degli ordini della Troika), ma nelle stesse ore abbiamo mandato in onda le voci di altri economisti di sinistra – Pianta, Dosi, Marcon – che dicevano l’opposto e accoglievano con favore l’ex presidente Bce, come del resto ha fatto il segretario della Cgil Landini.

Lo stesso dibattito è avvenuto tra molte delle persone che ci seguono e ci telefonano: c’è chi si è detto “raggiante” per Draghi e chi voleva buttarsi dal cavalcavia per il suo probabile ingresso a Palazzo Chigi.

E ancora, lo stesso dibattito è quello che è abbiamo fatto qui in redazione, parlando tra di noi, in assemblea, lavoratrici e lavoratori di Rp.

La sinistra – non quella dei partiti, quella vera, quella nel Paese – è oggi divisa tra chi non si fida, chi invece si fida e chi addirittura si affida a Mario Draghi

Continueremo nei prossimi giorni il confronto aperto con la società, con i corpi intermedi, con chi ci ascolta e ci sostiene, trasmettendo diversi punti di vista.

Ma con alcuni punti fermi, con una cornice di certezze pur in mezzo a tanto dibattito.

La prima certezza è quella dell’assegno in bianco: che non va dato a nessun politico, a nessun potere. E in generale pensiamo non sia bene credere mai nel Salvatore della Patria, nell’uomo solo al comando che sistema tutto.

La seconda  certezza è quella del welfare, delle spaventose disuguaglianze del Paese, dell’inclusione sociale: ci sono delle decisioni che Draghi dovrà prendere presto su questi temi, anche per i provvedimenti in scadenza, e a questi appuntamenti lo aspettiamo, tra gli altri. Così come  a quelli che riguardano il precariato, la dignità del lavoro e dei salari.

La terza certezza è che la sinistra – quella vera, quella nel Paese – non deve oggi ancorarsi a una formula politica o una persona, ma alla solidità del proprio impianto valoriale: questione sociale, inclusione, equità, welfare, ambiente, parità di genere, antirazzismo, accoglienza. 

E sulla base di questo impianto giudicare qualsiasi politico, qualsiasi governo,  se necessario approvando e se necessario attaccando, senza temere il conflitto, chiunque sia al potere.

foto | ANSA

Brancaccio:

Pianta:

Dosi:

Marcon:

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta