Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Johnson, l’euroscettico che sfida Cameron
Le prime quarantotto ore di campagna elettorale per decidere se stare dentro o fuori dall’Unione europea sono state più che…
-
“I miei primi otto mesi da sindaca”
Ada Colau, la nuova sindaca di Barcellona, è l’espressione del cambiamento che sta investendo tutta la Spagna. Ha vinto le…
-
Oltre l’integrazione: convivere a Parma
Il condominio nel quale vivono Pedro, Lorenzo, Tommaso e Ahmed ha un ingresso anonimo, a ridosso del Parma, il torrente…
-
Mulder e Scully, indagini fuori tempo massimo
Si è chiuso la sera del 22 febbraio – forse definitivamente – The X-Files, la storica serie della rete Fox…
-
“Aggrediti da un gruppo di neofascisti”
Prima gli insulti, poi i pugni in faccia e un inseguimento fin dentro alla biblioteca di Scienze giuridico-umanistiche in via…
-
La biblioteca di Umberto Eco
"Se l'uomo è ciò che mangia, l'intellettuale è ciò che legge". Così sintetizza Hans Tuzzi, noto scrittore, saggista e bibliofilo,…
-
La Costituzione, lo Stato e la Chiesa cattolica
Memos vi sta riproponendo le interviste sui Princìpi fondamentali della Costituzione trasmesse nella stagione 2014-2015. Ogni puntata ha per oggetto…
-
Matteo Renzi, un leader in affanno
Dopo due anni a Palazzo Chigi, il Paese non è ancora sul binario giusto della ripresa economica e la leadership politica…
-
Migliaia di cittadini dicono #Temposcaduto
Domenica 21 febbraio, ore 14.30. La diretta di Radio Popolare da Piazza del Duomo, a Milano, inizia mentre sempre più…
-
Documentie e reliquie: il Museo della FIFA
Schermi giganti che mostrano anonimi calciatori che giocano nella periferia di una città africana, su una sconosciuta spiaggia brasiliana o…
-
Siria, il piede in due scarpe
La guerra siriana verrà decisa con ogni probabilità nel nord del paese. Non è un caso che la maggior parte…
-
Vincono Trump e la Clinton. Si ritira Jeb Bush
Quello di ieri - in South Carolina per i repubblicani e in Nevada per i democratici - è stato un voto che…
-
Ferrero: “No al solito partito da 4 per cento”
La tre giorni Cosmopolitica non è ancora un congresso, ma quasi. Serve a lanciare Sinistra Italiana, nome provvisorio del nuovo…
-
Umberto Eco, il “grande alchimista”
Umberto Eco è morto venerdì 19 febbraio nella sua casa milanese. Era nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932. Eco nasce…
-
Ricordi, testimonianze, riflessioni
Sabato Libri del 20 febbraio è stato in gran parte dedicato alla morte di Umberto Eco. In trasmissione lo scrittore…
-
Rezza e Mastrella: la carne esplode e si ribella
Dire di cosa parla uno spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è un'impresa condannata al fallimento in partenza. Parla…
-
Moses Znaimer: la riscossa degli Zoomers
Il canadese Moses Znaimer ha inaugurato l'edizione 2016 di Meet the Media Guru, rassegna dedicata alle nuove frontiere della comunicazione,…
-
Renzo Arbore: “Non sono solo canzonette”
Renzo Arbore era a Milano per presentare il suo ultimo libro E se la vita fosse come una jam session? scritto…
-
La moglie: “La battaglia di Luca è la mia”
“Io e Luca ci siamo conosciuti un anno prima che gli venisse diagnostica la sclerosi laterale amiotrofica, era il 1994. Per…
-
Polizia violenta, il Paese protesta
Al Cairo monta lo sdegno dopo l'ennesimo atto violento e ingiustificato da parte della polizia. Un agente che non era…