Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Il M5S presenta la mozione di sfiducia
Il Movimento Cinque Stelle presenterà la mozione di sfiducia contro il governo per il caso Guidi al Senato. Mario Michele…
-
L’offensiva della Monsanto in Nigeria
In Nigeria è in corso un conflitto che, oltre al valore economico enorme, si può definire anche simbolico e con…
-
Il giorno che il mondo scoprì l’Olimpia
La stagione 1965-66 era al via e la Federazione italiana pallacanestro aveva deciso per quella stagione di riaprire la possibilità…
-
Ora sia la ministra Boschi a fare chiarezza
Bene ha fatto la ministra Federica Guidi a dare le dimissioni. L'episodio in cui è rimasta coinvolta è grave. La…
-
Diventare campioni di solidarietà
Socialstars è una piattaforma dedicata a tutti coloro che desiderano impegnarsi nel sociale. Una sorta di social network che facilita…
-
I giochi più normali del mondo
O meglio. I giochi normali ma del futuro, come abbiamo detto scherzando con Barbara Imbergamo, l'ideatrice del progetto. Perché sono…
-
Patrizia Moretti: “Parlare, uno strazio necessario”
“Comprendo lo strazio dei genitori di Giulio: è lo stesso che io non risolverò mai. E nemmeno loro”. Patrizia Moretti…
-
Il sindaco di Riace tra i 50 uomini più influenti
Secondo il magazine Fortune, ha contro mafia e Stato. La rivista lo ha inserito tra i 50 uomini più influenti…
-
“In Giulio ho rivisto Stefano e il nostro dolore”
“Il corpo martoriato di mio fratello, ciò che da quel momento la mia famiglia ha dovuto vivere: davanti al caso…
-
Un grido di pace davanti al microfono
Un grido pacifista nel buio, davanti a un microfono binaurale a forma di testa in una sala piena di spettatori…
-
Inizio della riconciliazione o guerra imminente?
Il premier libico designato Fayez Sarraj è arrivato a Tripoli mercoledì via mare, dopo che gli è stato impedito nei giorni…
-
I cancelli chiusi di Idomeni
Idomeni, due settimane dopo l'ultimo viaggio. “I migranti continuano a chiedermi se quel cancello al confine tra Grecia e Macedonia…
-
Ecco per cosa si vota. E cosa si sceglie davvero
Il 17 aprile si vota. Il referendum sulla politica energetica italiana è passato finora quasi sotto silenzio, ma l'appuntamento è…
-
Akram Aylisli, uno scrittore scomodo
Akram Aylisli, scrittore azero candidato al premio Nobel per la pace, avrebbe dovuto partecipare oggi ad un incontro a Venezia…
-
È morto lo scrittore ungherese Imre Kertész
Si è spento all’età di 86 anni lo scrittore Imre Kertész, unico Premio Nobel ungherese per la letteratura. Il prestigioso…
-
Volatili e pressati da elettori inquieti
I leader e l'essere giovani? Può servire, ma non è l'arma vincente. I leader e il culto dell'immagine? Il fisico…
-
Venerdì 1: a Radio Pop Perturbazione dal vivo
Venerdì 1 aprile alle 21 avremo il grande piacere di ospitare, ancora una volta, i Perturbazione sul palco dell'Auditorium Demetrio…
-
“Libia, l’intervento italiano si allontana”
"L'arrivo a Tripoli del governo di Fayez Sarraj non accelera l'intervento militare internazionale in Libia, semmai lo rallenta". Nicola Latorre,…
-
Che fine fanno gli Ex del calcio
Osvaldo Bagnoli, Marco Ballotta. Pasquale Bruno e Gianni Comandini. Fernando De Napoli, Francesco Flachi, Diego Fuser. Alberto Malesani, Moreno Torricelli…
-
Majorino sarà capolista del Partito democratico
Sarà Pierfrancesco Majorino il capolista del Partito democratico alle elezioni comunali di Milano. Il nome del capolista sarà reso noto…