Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Daby Touré: senza cliché, ma l’Africa
Nato nel 1975 in Mauritania e cresciuto in Senegal, Daby Touré ha ormai passato più della metà della sua vita…
-
Austerità, la Brexit non cambia verso all’Europa
Oggi e domani a Bruxelles la due giorni di riunioni del Consiglio europeo, il vertice di tutti i capi di…
-
L’UE che piace alla Cina: unitamente disunita
Fen jiu bi he, he jiu bi fen è l'incipit del Romanzo dei Tre Regni, uno dei quattro classici della…
-
Case popolari, cose di Giunta
Si chiama Legge n. 273. Si tratta della nuova normativa che la giunta regionale lombarda e il suo presidente, Roberto…
-
Progetti in insalata (greca)
I greci adorano cenare socializzando. Ovvero socializzare cenando. In compagnia di un buon vino. E' questa semplice constatazione che ha…
-
Alla ricerca del suono perfetto
Sì, certo: ho delle belle canzoni, riesco anche a suonare discretamente la chitarra, mi compro un microfono, un bel registratore,…
-
E’ morto Bud Spencer, aveva 86 anni
E' morto a Roma l'attore Carlo Pedersoli, meglio conosciuto come Bud Spencer. Aveva 86 anni. Lo ha annunciato il figlio…
-
Il fuoco contro gli insegnanti di Oaxaca
A poco più di una settimana dal massacro a Nochixtlán, nel profondo sud del Messico, nello stato di Oaxaca si…
-
Festival Parco Lambro, 40 anni e non sentirli
A quarant'anni dalla conclusione del Festival del proletariato giovanile al Parco Lambro di Milano, una mostra fotografica fa rivivere il…
-
Meno carne, compagni
In cinese, il carattere che significa «casa» rappresenta un maiale sotto un tetto - 家 - ed esiste da circa 3mila…
-
Anna Scavuzzo, chi è la nuova vicesindaca
È una delle nuove entrate della Giunta di Milano. Alla scorsa consigliatura, era stata eletta con una marea di preferenze…
-
La piazza degli indignati è delusa
Quali sono le ragioni della sconfitta di Podemos? Non solo il sorpasso sul PSOE, il partito socialista, non c’è stato,…
-
Una scossa per l’intera Europa
Il voto britannico di giovedì scorso è stato una scossa fortissima ad uno dei simboli – a torto o a…
-
Metamorfosi e nuove dimensioni
Dal 24 giugno 2016 al 22 gennaio 2017, Palazzo Reale di Milano ospita una mostra interamente dedicata a Maurits Cornelis…
-
Coalizione forzata
Le elezioni dello scorso dicembre avevano sancito la fine del bipartitismo, che aveva caratterizzato tutta la vita politica della Spagna…
-
Vince Rajoy ma senza maggioranza
In Spagna il Partito Popolare resta primo partito, secondi i socialisti, terzo Podemos a cui non è riuscito il sorpasso.…
-
Giunta Sala: una buona dose di continuità
La giunta Sala non è la fotocopia di quella di Giuliano Pisapia, ma nella sua formazione c'è un elemento di…
-
La memoria perduta del Ghetto
Il Ghetto ebraico di Venezia, famoso in tutto il mondo, compie 500 anni e viene celebrato con incontri, concerti e…
-
L’Europa in bilico
Mai il processo costituente di un’unione dei Paesi europei è stato a rischio di concludersi traumaticamente come in queste settimane.…
-
Un salto nel buio per l’economia britannica
La tempesta perfetta. Era attesa ed è arrivata. Ironicamente, però, quella che si è abbattuta sui mercati nell'immediato post-brexit ha…
