Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Basteranno le bombe dal cielo a sconfiggere l’Isis?
L'intervento diretto statunitense, con i bombardamenti su Sirte, pone la crisi libica in una fase nuova. Non ha senso parlare…
-
Como, ultima fermata
L'emergenza profughi a Como è iniziata venti giorni fa. Il 10 luglio scorso la stampa locale titolava “Emergenza umanitaria alla…
-
“Valuteremo se concedere le basi”
I raid americani su Sirte, su richiesta del governo libico, hanno confermato le difficoltà dell'esecutivo guidato da Fayez al-Sarraj. Un…
-
“Nibali e gli altri: credo nel ciclismo italiano”
"Credo in Vincenzo Nibali e in tutto il team allenato da Davide Cassani, anche se la competizione è enorme. E…
-
I bombardamenti americani su Sirte
I bombardamenti statunitensi sulle postazioni di Daesh a Sirte, in Libia, continueranno e quelli di ieri non sono isolati. E'…
-
Le storie delle 85 vittime della strage di Bologna
Sabato 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna una bomba uccise 85 persone e ne ferì 200. Si trattò del più grave…
-
Alex Rigola: a Venezia va in scena il futuro prossimo
In corso a Venezia da qualche giorno, la Biennale Teatro porta anche quest'estate in laguna artisti italiani e internazionali, sotto…
-
Carolina Rosi e il cinema del padre Francesco
In un festival come La Valigia dell'Attore dedicato a Gian Maria Volontè e diretto dalla figlia Giovanna Gravina, che in…
-
“I Giochi: storia di grandi uomini e grandi rivalità”
"Sono stato fortunato a incrociare durante la mia carriera Giorgio Cagnotto, ci siamo migliorati a vicenda. Altrettanto Greg Louganis, che…
-
Milano: schiaffi e morsi ai bambini del nido
Bambini insultati, picchiati, legati alle sedie, rinchiusi al buio in uno stanzino. È successo, per mesi, in un asilo nido…
-
Armi in classe? In Texas ora si può
Dal primo agosto in Texas si potranno portare armi nelle aule universitarie e nei campus. Entra in vigore la controversa…
-
LOV(e), amore e non amore
Porsi o porre la domanda: "Che cos'è l'amore?" è un esercizio retorico che potrebbe condurre a disquisizioni senza fine. Nell'epoca…
-
Roy: “Una mano tesa che non piace alla destra”
"Qualcuno è felice perché oggi qualche islamico va a messa. Poveri illusi. Oggi l'Islam non è compatibile con le nostre…
-
Le purghe di Erdogan
Le "purghe" di Erdogan, a due settimane dal golpe fallito. La stretta sui gulenisti colpisce tutti: dai giornalisti all'esercito. La…
-
Rio a 4 giorni delle Olimpiadi
Il nome dell’ultimo tedoforo, quello che completerà un percorso di 20 mila chilometri, oltre 300 città e 26 Stati, quello…
-
Trump, quando lo scandalo non funziona
Questa, forse, non se l'aspettava. Donald Trump non si aspettava che lo scontro con i genitori di un soldato musulmano…
-
Il ricordo di Claudio Caligari un anno dopo
LA MADDALENA - Alessandro Borghi e Roberta Mattei hanno preso parte a uno dei film più struggenti e antropologici della…
-
“Referendum, Mattarella non doveva schierarsi”
"Il Presidente della Repubblica è il rappresentante dell'unità nazionale, e la spaccatura che vediamo nel Referendum è la prova che…
-
Il Premio Volontè a Stefano Accorsi
Fratelli e sorelle di Pupi Avati è il primo film d'attore di Stefano Accorsi, girato quando aveva vent'anni. Comincia così…
-
Tex: Frontera!
Viviamo in piena "era del riflusso" e, sempre più spesso, assistiamo a una serie di processi di recupero del passato.…